Succede a Corbetta, nel Milanese, dove le opposizioni si scagliano contro la giunta. Le accuse del Movimento Cinque Stelle: “E’ uno Stato di Polizia!”
21 GENNAIO 2019
CORBETTA (MILANO) – 3.640.000 euro di multe nel 2018. Non si può dire che quello appena passato non sia stato un anno ‘ricco’ per il Comune. L’ente incassa e anche bene. A fare da ‘spessore’ sono state soprattutto le sanzioni per mancate assicurazioni, scoperte grazie ai varchi elettronici installati sulla Statale che hanno una media di un’auto multata al giorno, e al controllo sulle strade effettuato dagli agenti di Polizia locale. Si parla, infatti, di una cifra pari a 3.640.000 euro di sanzioni comminate nel 2018 (ma il Comune ne incasserà, probabilmente, circa 2.040.000 euro).
I dubbi della Lega
Le nuove telecamere, che hanno la funzione di individuare eventuali illeciti commessi dagli automobilisti in transito, tra cui il mancato pagamento della revisione e della polizza assicurativa, hanno fatto parecchio discutere e qualcuno ha deciso, in extremis, di presentare formale ricorso per le sanzioni ricevute; tutte battaglie vinte dal Comune, spiega il sindaco Marco Ballarini, che ha sempre rimarcato come la presenza dei varchi sia utile non solo per incastrare i ‘furbetti’ che circolano con assicurazione o revisione scaduta, ma anche per arginare possibili truffe ai danni delle polizze assicurative stesse, oltre che ai danni degli automobilisti onesti. La Lega apprezza il concetto di legalità portato avanti dall’amministrazione, ma con riserva: “Ribadiamo che è giusto che chi sbaglia debba pagare – commentano i leghisti Riccardo Grittini e Annamaria Noè – ma, in alcuni casi, si dovrebbe utilizzare un po’ di buon senso in più”. Stesso concetto rimarcato anche dal Pd di Domenico Scarfò.
Sostieni la Libera Informazione
Sul nostro giornale on line trovi l’informazione libera e coraggiosa, perché noi non abbiamo padroni e non riceviamo finanziamenti pubblici. Da sempre, viviamo soltanto grazie ai nostri lettori e ai nostri inserzionisti. Noi vi offriamo un’informazione libera e gratuita. Voi, se potete, dateci un piccolo aiuto.
Le accuse del Movimento 5 Stelle
Più critici i ‘grillini’ che sospettano che il comminare multe sia solo un modo per fare cassa: “Una delle voci che pesa sulle famiglie – si legge nel comunicato stampa ‘Corbetta, uno Stato di Polizia locale?’ – è quello delle multe: alzi la mano chi non ne ha presa almeno una in famiglia negli ultimi mesi. Discutibili presunzioni di interesse pubblico hanno dato modo di infierire con valichi, controlli occulti delle revisioni, soste permesse di 15 minuti solo nell’interesse di accumulo di denaro che esce dalle tasche dei cittadini già impoveriti dalla situazione economica critica. Grande esempio è il varco posto sulla Statale 11, passaggio obbligatorio dove talvolta c’era irregolarmente presente il sindaco. Ci auguriamo che il Comune riesca a processare tutte le contravvenzioni nei termini della legge e raccomandiamo ai cittadini di controllare che siano redatte a norma”.