Di lui (o di lei) non si sa nulla, se non che è stato baciato (o baciata) dalla fortuna. Ha acquistato un biglietto della ‘Lotteria Italia’ in un’edicola di Magenta, nel Milanese, e quel biglietto è risultato vincente: un discreto colpo da 25.000 euro

10 GENNAIO 2017

di Redazione

MAGENTA (MILANO) – Adesso in tanti si stanno chiedendo chi è il fortunato e qualcuno pensa pure di averlo individuato. Voci, chiacchiere. L’unica certezza è quel biglietto vincente, comprato nell’edicola di via Sanchioli a Magenta, nel Milanese.

La ‘Lotteria Italia’, stavolta, porta fortuna alla Città della Battaglia: 25.000 euro senza fatica, giusto qualche spicciolo per l’investimento iniziale. E poi, il giorno dell’estrazione, la bella sorpresa: una vincita che certo non cambia la vita, ma che può risolvere qualche problema e può consentire di togliersi qualche sfizio.

In Italia le cifre del gioco d’azzardo fanno tremare i polsi: 84,5 miliardi di euro spesi nel 2014 (gli ultimi dati certi), cioè in media 1.400 euro a persona, considerando anche i neonati e i centenari. Già è l’Italiail primo mercato del gioco d’azzardo in Europa e il terzo nel mondo, con un giro d’affari che vale più del 5% del Pil. “Praticamente il gioco d’azzardo – spiegano gli esperti di Sbilanciamoci.info – è la terza impresa del paese”. Parliamo di ‘Gratta e Vinci’ (nell’Altomilanese, pochi giorni fa, abbiamo raccontato la storia di un super fortunato, residente a Vittuone), slot machine, scommesse, giochi on line, Lotto, Superenalotto e naturalmente biglietti delle lotterie. Fa una certa impressione pensare che se il giro d’affari mondiale del gioco d’azzardo è di 380 miliardi di euro, l’Italia da sola rappresenta più del 22% del totale.

Sostieni la Libera Informazione


Sul nostro giornale on line trovi l’informazione libera e coraggiosa, perché noi non abbiamo padroni e non riceviamo finanziamenti pubblici. Da sempre, viviamo soltanto grazie ai nostri lettori e ai nostri inserzionisti. Noi vi offriamo un’informazione libera e gratuita. Voi, se potete, dateci un piccolo aiuto.

Eppure essere baciati dalla fortuna è difficilissimo, quasi impossibile. In termini statistici, le possibilità di vincere sono prossime allo zero. A guadagnare, più di tutti, è lo Stato. Che poi investe cifre folli in pubblicità ‘progresso’ nelle campagne contro la ludopatia. Detto questo, c’è anche un modo responsabile di giocare. Comprare un biglietto della lotteria, per esempio, non ha mai mandato nessuno in rovina. Solo che poi bisognerebbe fermarsi lì, cosa che non sempre avviene.