Parla il presidente del Coro Stella Alpina di Bareggio, nel Milanese: “Servono nuove persone”.

16 FEBBRAIO 2020

di Francesca Ceriani

BAREGGIO (MILANO) – Il Coro Stella Alpina, storica realtà di Bareggio, nel Milanese, rischia di chiudere. Se non verranno trovati nuovi componenti, infatti, il Coro non riuscirà più a esibirsi.

L’appello

Il nuovo presidente del gruppo, Graziano Lodi, nei giorni scorsi ha lanciato un appello e, interpellato da Libera Stampa l’Altomilanese, commenta: “Il Coro è nato nel 1968: cantiamo da oltre 50 anni, abbiamo fatto più di 500 concerti in giro per il mondo – spiega – Vorremmo continuare a cantare ancora per tanti anni, ma ultimamente, sia un po’ per l’età di alcuni coristi sia per la mancanza di nuovi ingressi, siamo con l’organico ridotto e questo non ci permette più di poterci esibire”.

Sostieni la Libera Informazione


Sul nostro giornale on line trovi l’informazione libera e coraggiosa, perché noi non abbiamo padroni e non riceviamo finanziamenti pubblici. Da sempre, viviamo soltanto grazie ai nostri lettori e ai nostri inserzionisti. Noi vi offriamo un’informazione libera e gratuita. Voi, se potete, dateci un piccolo aiuto.

L’emergenza

Il Coro, al momento, conta solo su 16 coristi: “Ne servirebbero altri 3 o 4: almeno uno per il settore baritoni e uno per i tenori. Essendo così pochi, continuiamo a esercitarci, a fare prove, ma poi non ce la sentiamo di prendere impegni”. Se non dovessero esserci nuovi ingressi, quindi, il mitico Coro rischia di chiudere: “Noi non vogliamo sospendere l’attività – conclude Lodi – Sarebbe un vero peccato”.

Solo uomini

“E’ difficile trovare persone con la passione e la voglia di cimentarsi con questa tipologia di canto – spiega Lodi – Siamo da sempre un coro maschile, ma non è escluso che, pur di continuare l’attività, prenderemo in considerazione la possibilità di aprire anche alle donne”. Infine l’ultimo accorato appello: “Chi fosse interessato, lo accoglieremo a braccia aperte”. Nella speranza che qualcuno risponda e decida di mettersi in gioco per non far morire una realtà storica di Bareggio.