Il gruppo civico invia un sondaggio da compilare a tutti i cuggionesi: correrà da solo nel 2017?
di Francesco Colombo
Agorà scende in campo per le elezioni comunali del 2017. Dopo settimane di fibrillazioni sulla scena politica cuggionese, arriva la prima mossa ufficiale del gruppo civico e del suo leader Matteo Marnati. Agorà. infatti, ha pubblicato nei giorni scorsi un questionario rivolto a tutti i cittadini cuggionesi per valutare le loro esigenze e le loro indicazioni circa il governo del Comune di Cugiono. Una mossa certamente simbolica e importante, che però fa sorgere alcuni dubbi sul ‘collocamento’ del gruppo civico alle prossime elezioni. Il punto è questo: se Agorà, fino a poco tempo fa, ha governato assieme a Polloni e ha sostenuto la sua linea politica e amministrativa, perché oggi esce con un questionario di valutazione rivolto a tutti i cittadini? Certamente la decisione è strana ed è destinata a far discutere. C’è da capire, infatti, quali saranno le decisioni di Agorà in vista della prossima tornata di comunali a Cuggiono, previste per la primavera del 2017. Il sospetto è che, se Polloni decidesse di ricandidarsi, Marnati e il suo gruppo potrebbero mettersi di traverso e correre da soli o, al limite, sostenere un altro candidato che arriva dalla società civile. Se, invece, il centrosinistra dovesse aprire a un nuovo nome da spendere in campagna elettorale come candidato sindaco, allora una nuova alleanza potrebbe essere percorribile. Vero è che il tempo per decidere è ancora molto, ma non bisogna dormire sugli allori. Ha fatto discutere, nei giorni scorsi, la foto che ritraeva Francesco Bienati (possibile candidato sindaco per la destra estrema) e lo stesso Marnati. Una foto simpatica e scherzosa, che pareva quasi preannunciare un dialogo tra i due sulla possibilità di una bernate Nel corso di una bella cerimonia, che si è tenuta in municipio l’8 dicembre scorso, sono state consegnate le borse di studio che l’amministrazione comunale ha voluto creare per premiare i migliori studenti di Bernate e Casate. A premiare i giovani meritevoli, oltre al sindaco Osvaldo Chiaramonte, c’era l’assessore Marzia Techiatti: entrambi si sono congratulati con questi giovani che, come ha detto il primo cittadino, “fanno ben sperare per il futuro del nostro paese”. Al termine della cerimonia, che ha visto una notevole partecipazione di cittadini, si è tenuto un rinfresco che è stata anche l’occasione per scambiarsi gli auguri natalizi. Ecco l’elenco dei premiati, tutti ritratti nella foto. Premio di merito: Simone Colombo, Gabriele Colombo, Eleonora Baroli. Borse di studio: Lorenzo Giannoni, Giulia Dema, Daniela Zylali, Eleonora Imo. Premi di eccellenza: Evelina De Ciechi, Sara Sperindio, Federica Torrisi, Melania Garanzini, Pietro Colombo. Attilio Mattioni bernate Una polemica si è sollevata tra i banchi del consiglio comunale. La minoranza ha infatti accusato l’amministrazione comunale di un ritardo nella pubblicazione degli atti all’albo pretorio. Così spiegano i componenti del gruppo Il Melograno per voce del consigliere Alessio Ottolini: “Gli atti amministrativi per i quali è prevista la pubblicazione all’albo pretorio online devono essere divulgati non solo per adempiere un obbligo normativo ma anche per portare a conoscenza dei cittadini le scelte dell’amministrazione comunale. Chiediamo quindi le motivazioni di tali ritardi”. Risponde così il sindaco Osvaldo Chiaramonte: “L’accorpamento delle funzioni con gli altri Comuni ha comportato una riorganizzazione interna con una conseguente diversa distribuzione del personale. Per il nostro Comune c’è stata una diversa attribuzione del personale addetto alla Segreteria.” – prosegue il primo cittadino – “Per questo i carichi lavorativi possono giustificare alcuni ritardi. In ogni caso sarà data indicazione affinché la pubblicazione degli atti amministrativi all’albo pretorio online possa avvenire in tempi più ridotti”. Manuel Zoia Consegna borse di studio: splendida cerimonia in comune Documenti in ritardo? E’ polemica lista comune. Questa ipotesi è tramontata nelle ultime ore, ma resta un fatto significativo. Agorà, nei prossimi mesi, vuole riprendere un posto da protagonista sulla scena politica di Cuggiono. C’è da scommettere che ne vedremo delle belle in campagna elettorale: la partita, sembra scontato scriverlo, è più che mai aperta.