Il comune è socio dell’azienda che garantisce il pullmino: part eciperà al risanamento dei debiti
Nell’ultimo consiglio comunale di giovedì scorso il Comune di Cuggiono ha approvato la prima variazione di bilancio e un punto riguardante i debiti fuori bilancio dell’azienda partecipata denominata “Azienda Trasporti Scolastici srl” per l’esercizio del servizio di trasporto scolastico. Alla società partecipano attualmente in forma paritaria esclusivamente quattordici comuni. Il Consiglio di Amministrazione della società ATS ha presentato la situazione economica al 30 giugno 2015 e sono state evidenziate perdite complessive per 148.386 euro a fronte di un capitale sociale di 28mila euro e riserve disponibili di 44.494 euro, pertanto un patrimonio netto negativo di 75.892 euro. Questa situazione ha determinato la necessità di ricapitalizzare la società e i Comuni soci, tra cui Cuggiono, hanno approvato l’impegno a garantire la continuità della società. Anche il Comune di Cuggiono quindi si è trovato nella condizione di desticuggiononare soldi per il ripianamento dei debiti di ATS. Così ha deliberato il consiglio comunale: “La società ha finora svolto i servizi affidati con efficacia, soddisfacente livello qualitativo delle prestazioni e senza mai ricevere contestazioni in ordine al regolare svolgimento dei medesimi. L’intervento finanziario straordinario a carico del Comune di Cuggiono per assicurare la continuità aziendale ammonta complessivamente a 7.992, euro di cui 2.154 euro per la ricostituzione del capitale sociale nella misura originaria di complessivi 28.000 euro da riconoscere quale debito fuori bilancio e 5.838 euro per il ripiano di perdite”. Il criterio che deve guidare gli enti locali, quando si decide di ricapitalizzare una società partecipata, è quello della verifica di un programma industriale che realizzi l’economicità e l’efficienza della gestione, così da ristabilire l’equilibrio finanziario della Società e permettere la continuità aziendale. Il Comune di Cuggiono ha quindi stabilito di riconoscere la legittimità del debito fuori bilancio pari a 2.154 euro da corrispondere alla Società “ATS Srl” per la ricapitalizzazione assicurando continuità aziendale e la non interruzione dell’erogazione del servizio di trasporto scolastico affidato.