Presentato martedì 15 maggio 2018 a Legnano, nel Milanese, il terzo volume di fiabe scritto da Ernest Pozzali e Nicolò Bertaccini, con illustrazioni di Matitaccia

18 MAGGIO 2018

di Alessandro Boldrini

LEGNANO (MILANO) – “Ognuno di noi ha sempre qualcosa da poter regalare agli altri”. È questo il motto del legnanese Ernest ‘Poz’ Pozzali, autore del terzo volume de Le Fiabe dei Motociclisti (Edizioni Astragalo), presentato martedì 16 maggio 2018 presso la libreria ‘Nuova Terra’ di via Giolitti a Legnano, nel Milanese.

presentazione libro legnano
Un momento della presentazione: da sinistra, Ernest Pozzali e il blogger Nicola ‘Motoretto’ Andreetto

Il progetto

Il volume, interamente illustrato dal celebre vignettista Matitaccia, è una raccolta di fiabe legate al mondo del motociclismo, il cui ricavato è destinato al finanziamento di importanti progetti di mototerapia per i bambini ricoverati nei reparti a lunga degenza degli ospedali di tutta Italia. “Questa iniziativa – spiega l’autore – è il punto d’incontro tra la mia passione per la moto e il progetto della mototerapia. Perché la passione per i motori è in grado di generare una vera e propria passione per la vita. L’obiettivo di queste fiabe, infatti, consiste nel raccontare i valori positivi del motociclismo per cercare di trasmetterli anche ai bambini. Quelle racchiuse in questo libro sono tutte storie vere, di veri motociclisti, che hanno una morale, una valenza e possono trasmettere un insegnamento”. Tutti i proventi delle vendite vengono utilizzati per l’acquisto di console e videogiochi da donare ai reparti pediatrici e oncoematologici a lunga degenza. “Noi – continua Pozzali – cerchiamo semplicemente di aiutare questi bimbi a distrarsi e ad ‘uscire’ dalle quattro mura della propria stanza d’ospedale con un banale gioco, proprio perché in quelle camere devono rimanerci per settimane o addirittura mesi”.

Sostieni la Libera Informazione


Sul nostro giornale on line trovi l’informazione libera e coraggiosa, perché noi non abbiamo padroni e non riceviamo finanziamenti pubblici. Da sempre, viviamo soltanto grazie ai nostri lettori e ai nostri inserzionisti. Noi vi offriamo un’informazione libera e gratuita. Voi, se potete, dateci un piccolo aiuto.

mototerapia
Moto in corsia: grande successo per la mototerapia

La mototerapia

“Uno dei tanti lati positivi di questa eperienza è la grande catena umana che si è creata: grazie alle vendite dei primi 2 volumi e alle donazioni dei privati, ad oggi, siamo riusciti a regalare 170 console e circa 1600 videogiochi in 13 ospedali”. È un successo davvero notevole, dunque, quello raggiunto da ‘Poz’ e il suo team. Ma oltre alle donazioni c’è di più. L’autore delle Fiabe, in collaborazione con altri professionisti del settore, ha contribuito notevolmente allo sviluppo della mototerapia negli ospedali, ‘invadendo’ le corsie di numerosi nosocomi con moto e minimoto elettriche. “Mototerapia – prosegue Pozzali – significa far vivere l’emozione della moto a chi in moto non può andare. Ed è per questo che nei reparti offriamo ai bambini uno spettacolo di freestyle motocross e poi un giro in sella ai nostri mezzi”. E il risultato di queste iniziative è senza dubbio positivo. “Quello che torna indietro è spettacolare: il nostro ‘guadagno’ sono i sorrisi dei bambini, i messaggi di ringraziamento dei genitori e l’apprezzamento da parte delle équipe mediche. Tutto ciò non ha prezzo”.