Il sindaco Luca Del Gobbo ha scelto tre uomini e due donne: a Tenti i lavori pubblici, a Gelli l’urbanistica, Stefania Bonfiglio si occuperà di bilancio e commercio. Mariarosa Cuciniello di famiglia, giovani e sport, Gianpiero Chiodini di welfare e scuola
MAGENTA (MILANO) – Una Giunta tutta politica quella presentata dal neosindaco Luca Del Gobbo sabato 9 luglio nel corso di una conferenza stampa che si è svolta in Sala Giacobbe. “Non siamo una lista civica – ha esordito Del Gobbo prima di presentare la sua squadra – ma siamo una coalizione di centrodestra. La nomina degli assessori è stato il frutto di un confronto, approfondito e costruttivo, con i partiti. Credo che abbiamo raggiunto un giusto mix tra esperienza, competenza ed entusiasmo”.
La giunta
I sindaco Del Gobbo ha scelto di tre uomini e due donne. Vicesindaco è Enzo Tenti (Forza Italia), con delega a lavori pubblici, polizia locale, viabilità e trasporti. Simone Gelli (Lega), unico ‘superstite della Giunta Calati, si occuperà di urbanistica, edilizia privata, farmacie comunali, ambiente ed ecologia; a Stefania Bonfiglio (Fratelli d’Italia) sono andate le deleghe a bilancio e commercio, mentre a Mariarosa Cuciniello (Lista Del Gobbo) quelle a famiglia, sport, digitalizzazione e smart city. Il ‘civico’ Gianpiero Chiodini (Lista Del Gobbo) gestirà l’assessorato a welfare, scuola ed educazione.
Le deleghe di Del Gobbo
Del Gobbo terrà per sé alcuni specifici settori, a partire della comunicazione che ritiene strategica. Le deleghe che restano in capo al primo cittadino sono: sanità, attuazione del programma, personale, pianificazione strategica, aziende partecipate, relazioni istituzionali, cultura, turismo, marketing territoriale, grandi eventi e, come detto, comunicazione.
Le prime parole degli assessori
Il neovicesindaco Enzo Tenti ha detto che “il compito che mi è stato affidato è rendere Magenta più bella e più sicura ma, soprattutto, affascinante”. Più prosaico Simone Gelli che ha definito le sue deleghe “d’importanza strategica” e che intende “far conoscere Magenta nel territorio e anche oltre”. Stefania Bonfiglio, ammettendo di essere emozionata, ha affermato: “Io a Magenta ci tengo: ci sono nata e ci sto mettendo le radici. Voglio vederla rinascere”. Mariarosa Cuciniello ha spiegato: “Questa è la mia prima esperienza amministrativa ma ho esperienza politica. La politica è la mia passione e mi metto al servizio della comunità”. Gianpiero Chiodini, infine, ha “ringraziato del coraggio” per la sua nomina e ha detto che “la sua priorità è dare risposte ai cittadini, soprattutto ai giovani”.
Sostieni la Libera Informazione
Sul nostro giornale on line trovi l’informazione libera e coraggiosa, perché noi non abbiamo padroni e non riceviamo finanziamenti pubblici. Da sempre, viviamo soltanto grazie ai nostri lettori e ai nostri inserzionisti. Noi vi offriamo un’informazione libera e gratuita. Voi, se potete, dateci un piccolo aiuto.
Gli stati generali
Il sindaco Del Gobbo ha detto che saranno convocati al più presto, quasi sicuramente in Autunno, gli Stati Generali della città, per ascoltare le esigenze dei cittadini e delle realtà organizzate di Magenta. Da lì si partirà per lavorare al primo bilancio della nuova amministrazione ma anche per mettere a punto un vero programma strategico per il rilancio della città. La prima seduta del consiglio comunale è stata convocata per martedì 12 luglio, ore 20.30, al teatro lirico.