L’11 giugno si taglia il nastro della nuova Coop di Busto Garolfo, nel Milanese. All’interno anche un Mc Donald’s, una farmacia e una pompa di benzina. Chiude il vecchio negozio del centro
9 GIUGNO 2020
BUSTO GAROLFO (MILANO) – E’ scattato il conto alla rovescia per l’apertura della nuova Coop di Busto Garolfo. Il supermercato, che si trova lungo la provinciale Inveruno-Legnano, all’altezza della rotonda con la strada che porta ad Arconate, aprirà infatti i battenti al primo cliente, giovedì prossimo, 11 giugno.

Design e sostenibilità
Sostieni la Libera Informazione
Sul nostro giornale on line trovi l’informazione libera e coraggiosa, perché noi non abbiamo padroni e non riceviamo finanziamenti pubblici. Da sempre, viviamo soltanto grazie ai nostri lettori e ai nostri inserzionisti. Noi vi offriamo un’informazione libera e gratuita. Voi, se potete, dateci un piccolo aiuto.
Al primo colpo d’occhio, il nuovo store si presenta davvero bene. L’esterno ha un’architettura all’avanguardia, grandi vetrate e rifiniture di pregio, con un legno pregiato in grado di assorbire l’anidride carbonica, e un parcheggio ampio e alberato: saranno piantati 800 alberi e 10.000 arbusti. Gli interni sono luminosi, gli spazi razionali, i corridoi larghi. Lo shopping sarà green: l’edificio è dotato di una serie di tecnologie per il risparmio energetico e per la salvaguardia ambientale: un impianto fotovoltaico da 56 Kw, una serie di sofisticati sensori per gestire al meglio l’illuminazione, lampade a Led nel parcheggio e un sistema per il recupero del calore emanato dai banchi frigo.
Investimento da 15 milioni
“Abbiamo investito 15 milioni di euro per questo punto vendita – ha detto Alfredo De Bellis, vicepresidente di Coop Lombardia – perché siamo convinti che questo territorio abbia grandi potenzialità. All’interno del supermercato ci sarà uno sportello bancomat, una parafarmacia e, da settembre, nel parcheggio apriremo un distributore di carburante del nostro marchio, EnerCoop, che sarà dotato anche di quattro colonnine per la ricarica delle auto elettriche”. Il parco commerciale sarà completato da un McDonald’s, con tanto di McDrive, e da due altre realtà commerciali di medie dimensioni.

33 nuovi posti di lavoro
Sono in tutto 53 gli addetti che lavoreranno nel superstore, con una ‘quota rosa’ molto importante: ben 33 donne. Tra il personale i neoassunti sono 33, mentre altri 13 addetti sono stati trasferiti da altri negozi; a completare la forza lavoro, anche gli otto dipendenti della ‘piccola’ Coop di Busto Garolfo, che chiuderà in corrispondenza con l’apertura del nuovo supermercato.

Resta aperta la Coop di Arconate
Mentre per la ‘vecchia’ Coop di Busto Garolfo, mercoledì 10 giugno sarà l’ultimo giorno di apertura, ci sono buone notizie per quella di Arconate. “Il supermercato di Arconate – conferma Andrea Colombo, direttore generale operazioni di Coop Lombardia – resterà aperto: su questo non ci sono dubbi”. Una buona notizia per gli arconatesi, che potranno continuare a fare la spesa nella loro storica cooperativa nel centro del paese.