Com’è il Natale ideale per i lombardi e quanto spenderanno per i regali? Lo rivela una ricerca sugli usi e costumi natalizi nella regione più ricca d’Italia
9 DICEMBRE 2017
MILANO – Il Natale è da sempre la festa più attesa dell’anno, dai bambini e dagli adulti. Ma è anche il momento più atteso dai commercianti, che nelle festività natalizie vedono i guadagni schizzare alle stelle. Lo confermano i dati di una ricerca svolta da Tns sugli usi e costumi degli italiani a Natale. Ecco i dati specifici sulla nostra Regione.
Il Natale lombardo
I ‘lumbard’ spenderanno, per i regali di Natale, 220 euro a testa, 9 euro in più rispetto alla media nazionale. In totale verranno spesi 1,4 miliardi di euro per acquistare oltre 55 milioni di regali, ben 9 a testa. La fetta maggiore del budget verrà destinato ai ‘cadeaux’ per figli (224 euro, ben 86 euro in più rispetto alla media nazionale) e partner (122 euro, 27 in più della altre regioni). Ma i lombardi saranno molto generosi anche nei confronti dei nipoti, per cui spenderanno in media 96 euro. Un’attenzione particolare anche per i genitori (70 euro in media) e per la famiglia del partner (57 €, 7 in più della media nazionale).
Sostieni la Libera Informazione
Sul nostro giornale on line trovi l’informazione libera e coraggiosa, perché noi non abbiamo padroni e non riceviamo finanziamenti pubblici. Da sempre, viviamo soltanto grazie ai nostri lettori e ai nostri inserzionisti. Noi vi offriamo un’informazione libera e gratuita. Voi, se potete, dateci un piccolo aiuto.
I regali più apprezzati
Cosa desiderano i lombardi? Regali su misura (57%), né costosi, né alla moda. Il 19% dei lombardi gradirebbe un regalo a sorpresa. L’8% non ha particolari esigenza: sarà il pensiero a contare. Sul podio dei regali più apprezzati: viaggi, libri e abbigliamento. Non graditi invece suppellettili per la casa (statue, vasi, candele), calzini e biancheria intima in generale e oggetti per adulti (sex toys e lingerie ‘hot’).
Il Natale ‘perfetto’
Ma oltre all’aspetto materiale, come desiderano trascorrere il Natale i ‘lumbard’? La maggioranza ha dato la risposta più scontata: in famiglia, come da tradizione. Altri invece gradirebbero trascorrere le festività con la persona amata, a pari merito con un viaggio in una destinazione esotica. Natale è anche il momento giusto per riposare; in molti infatti vorrebbero approfittare delle vacanze natalizie per rilassarsi, magari stando a letto e guardando la televisione. Per ricaricare le batterie prima di ricominciare con la solita routine.