Il centrodestra appare sempre più diviso, il PD corre a braccetto con il ‘Gabbiano’ e la Sinistra rinasce con una nuova lista. Appare una civica tutta ‘in rosa’ e il Movimento 5 Stelle si prepara a una corsa in solitaria.

24 APRILE 2016

di Martina Salasso

CORBETTA (Milano) – Elezioni 2016, 6 liste in campo. Giochi quasi fatti a Corbetta, la lunga battaglia per l’apertura della campagna elettorale è appena cominciata. Tra gazebi e banchetti, le piazze si animano e presentano ai cittadini i loro assi nella manica, i candidati che concorreranno per aggiudicarsi la poltrona da sindaco nelle prossime elezioni amministrative di giugno: Antonio Balzarotti (Lega), Marco Ballarini (Viviamo Corbetta), Fulvio Rondena (PD – Gabbiano), Cristina Calati (Lista Rosa), Sonia Labate (Sinistra per Corbetta) e Daniele De Felice (M5S). Ma andiamo con ordine.

Il divorzio nel centrodestra

Lega e Forza Italia aspettano di ufficializzare la loro unione e giurano fedeltà ad Antonio Balzarotti, mentre il capogruppo della lista civica ‘Viviamo Corbetta‘, Marco Ballarini si candida a sindaco e si prepara a una lunga corsa in solitaria con i suoi fedelissimi, sostenuto da 2 (o 3) liste. Quella che sembra la trama di una soap opera è in realtà ciò che sta accadendo nell’ala di centrodestra. Carroccio e ‘Viviamo Corbetta’ non correranno assieme alle prossime elezioni, come conferma lo stesso Ballarini a seguito della presentazione della sua lista: “Ho un progetto, che è quello di contribuire a fare di Corbetta una città sempre più bella e più vicina ai cittadini, con persone che reputiamo valide”- e conclude: “Per questo, non andremo con la Lega”. Dura le reazione del Carroccio, che non prende bene la decisione di Ballarini e i suoi. Ribatte così il capogruppo della Lega e assessore all’Ecologia, Riccardo Grittini: “Siamo molto amareggiati nel sentire le parole di un collega di giunta che disconosce il valore del valore di gruppo: alla fine Ballarini, con la sua smania di protagonismo è rimasto solo”. L’addio definitivo è giunto. Due dunque i candidati per la corsa alla poltrona nell’ala destra. Da una parte Antonio Balzarotti, appoggiato da Lega e Forza Italia, dall’altra Marco Ballarini che potrà contare sul sostegno (forse) di 2 o 3 liste. A fine aprile, la presentazione ufficiale della lista e programma elettorale del Carroccio.

Sostieni la Libera Informazione


Sul nostro giornale on line trovi l’informazione libera e coraggiosa, perché noi non abbiamo padroni e non riceviamo finanziamenti pubblici. Da sempre, viviamo soltanto grazie ai nostri lettori e ai nostri inserzionisti. Noi vi offriamo un’informazione libera e gratuita. Voi, se potete, dateci un piccolo aiuto.

Centrosinistra, PD e ‘Il Gabbiano’ uniti per Corbetta

In casa centrosinistra, la parola ‘unione’ fa da padrona: Il PD corre sempre più compatto assieme alla lista civica ‘Il Gabbiano – Insieme per Corbetta’ (con a capo il consigliere d’opposizione Monica Maronati) e schiera in campo il proprio candidato sindaco, Fulvio Rondena. Sarebbero 130 a oggi i cittadini decisi a sostenere la coalizione durante la corsa alle urne e i pronostici danno come favorito il partito di casa Rondena come possibile futura guida del paese, anche se la battaglia da giocare è ancora lunga. Dichiara in merito lo stesso Rondena: “Mi candido sindaco perché sono convinto che la nostra comunità si meriti di avere una guida di qualità, garantita da un gruppo di persone capaci quale quello che mi sostiene. Energie, impegno, forza fino a che ne servirà al servizio costante di Corbetta”. Commenta così invece il consigliere all’opposizione Domenico Scarfò, candidato consigliere PD: “Mi sono sempre impegnato in settori dove economicamente non c’è da guadagnare nulla, ma al centro dell’attenzione c’è sempre la persona. Il mio obiettivo è mettere a disposizione della cittadinanza l’esperienza che ho maturato in questi anni, per ottenere una migliore vivibilità del nostro paese, migliorare le strutture esistenti e promuoverne di nuove”. Previsto per giovedì 28 aprile un aperitivo coi candidati nell’Ufficio di via Caldara.

Sinistra, la rinascita

Sonia Labate sorprende tutti e scende in pista con la lista ‘Sinistra per Corbetta’. Colpo di scena nell’ala di sinistra con un candidato sindaco in ottima forma, che si dice motivato a correre verso le amministrative di giugno per fornire una valida alternativa a Corbetta. ‘Cambiamento’ e ‘politica d’ascolto’ sono le parole che fanno più da padrone in casa Labate: “Mi candido sindaco – commenta la stessa Labate – perché credo nell’unione delle idee e nella forza che queste hanno per costruire un progetto concreto e chiaro che ho avuto la fortuna di scrivere con concittadini capaci e competenti, che non solo hanno creduto in me, ma che si sono messi a disposizione della cittadinanza senza remore. Si tratta di cittadini corbettesi che hanno in parte avuto esperienze passate in politica, lavoratori senza secondi fini che, come me, si mettono in gioco e ci mettono la faccia per dimostrare che l’unione dell’esperienza e della volontà fanno di un insieme di candidati, un gruppo compatto con la giusta fusione generazionale!”. E chiude: “Ora ci servono 150 firme di corbettesi, che non abbiano già firmato per altre liste. Facciamo quindi appello a tutti quelli che hanno a cuore la partecipazione alla responsabilità pubblica, indipendentemente da cosa voteranno”.

Una lista ‘in rosa’

Spunta una civica tutta rosa in paese.  Il ‘gentil sesso’ non sta a guardare e scende in campo con ‘Corbetta volta pagina, lista rosa‘, guidata dal candidato sindaco Cristina Calati, che dichiara: “Corbetta necessita di tante cose. Ovvio che la questione sicurezza è sempre in primo piano. Io poi sono stata recentemente vittima dei ladri e ne so qualcosa. Bisogna lavorare insieme sul territorio. Il controllo del vicinato serve, ma ogni persona alla fine controlla il suo orticello. Occorre lavorare in sinergia con le forze dell’ordine e tutti insieme, ovvero con gli altri comuni, per poter migliorare le cose”- e chiosa: “Al momento l’unico nostro obiettivo è quello di lavorare e rimboccarci le maniche. Forse non vinceremo, ma abbiamo tutta l’intenzione di portarci a casa almeno un paio di consiglieri”. 13 Maggio è la plausibile data fissata per la presentazione ufficiale del programma elettorale.

In campo anche il Movimento 5 Stelle

‘Novità e innovazione’ è il motto principale sostenuto dai grillini, che si preparano alla lunga apertura elettorale in solitaria, in pieno stile Movimento 5 Stelle. Asso nella manica, Daniele De Felice: giovane volto in politica, mai preso posto fra i banchi dell’amministrazione corbettese. Commenta così De Felice in merito alla sua candidatura: “Mi sono candidato a sindaco di Corbetta per cambiare in modo netto l’idea di primo cittadino e di amministrazione. Il cittadino di Corbetta deve essere e sarà al centro del processo decisionale dell’amministrazione; io come sindaco sarò il garante del programma elettorale che abbiamo stilato in questi anni grazie all’ascolto dei cittadini, dei comitati e delle associazioni e sarò la figura preposta all’ascolto quotidiano dei bisogni dei cittadini”. E continua: ” Tutto questo si ottiene con la trasparenza assoluta di tutti gli atti e del bilancio, stimolando la partecipazione della comunità con strumenti già previsti dalla legge ma che vengono puntualmente ignorati da gran parte delle amministrazioni e da tanta passione. Insieme a me ci saranno i miei compagni di viaggio, tutte persone competenti, intelligenti e appassionate che hanno come unico obiettivo il bene del nostro paese”.

Chi si aggiudicherà il palazzo comunale? Vi terremo costantemente aggiornati nelle prossime settimane su tutte le novità.