A Bareggio, nel Milanese, sono 7 i candidati sindaci per le elezioni del 10 giugno, con 12 liste e 163 candidati consiglieri. Guarda il nostro dibattito
22 MAGGIO 2018
BAREGGIO (MILANO) – Mancano solo tre settimane alle elezioni comunali del 10 giugno (con eventuale ballottaggio il 24 giugno) e a Bareggio, nel Milanese, i candidati sindaci sono ben 7. Guarda il video del faccia a faccia tra i candidati sindaci, sia in versione sintentica (clicca qui) sia in versione integrale (clicca qui).
Pronostici difficili
La situazione frammentata rende difficile fare dei pronostici sui risultati, ma un’analisi delle liste in campo è necessaria. Partiamo dal Movimento 5 Stelle, che alle Politiche dello scorso 4 marzo si è affermato come primo partito in città, con il 28%: dopo il rifiuto di una ‘misteriosa’ candidata donna e l’abbandono di tre colonne portanti della sezione locale (l’ex candidato sindaco Simone Ligorio, Francesco Ippolito, ex candidato alla Camera dei Deputati, e Monica Catalano, non si ricandideranno alle prossime elezioni), i ‘grillini’ hanno scelto il loro candidato: sarà Flavio Ravasi, attuale capogruppo del Movimento bareggese. La lista è formata da 12 persone, 5 donne e 8 uomini.
Sostieni la Libera Informazione
Sul nostro giornale on line trovi l’informazione libera e coraggiosa, perché noi non abbiamo padroni e non riceviamo finanziamenti pubblici. Da sempre, viviamo soltanto grazie ai nostri lettori e ai nostri inserzionisti. Noi vi offriamo un’informazione libera e gratuita. Voi, se potete, dateci un piccolo aiuto.
Centrodestra diviso: 3 liste in campo
Correrà diviso il centrodestra: scelta discutibile, dato che quasi ovunque, se le liste corrono unite, il centrodestra vince. Ma la Lega resta ferma sulle proprie posizioni: il candidato del Carroccio è l’architetto 30enne Linda Colombo. E proprio il nome di Colombo (poco conosciuta in paese secondo molti) non è piaciuto a qualche componente di Fratelli d’Italia, che ha deciso di creare una lista civica con alcuni ‘ribelli’, ‘Gente di Bareggio‘, a sostegno dell’altro candidato sindaco di centrodestra, Ermes Garavaglia (ex Nuovo centrodestra, sostenuto anche da un’altra lista civica, ‘Bareggio nel cuore‘). Il Carroccio, forte del sostegno di Forza Italia, della lista civica ‘Noi di Bareggio‘ e della lista ‘ufficiale’ di Fratelli d’Italia ha rinunciato a un’alleanza con Garavaglia, che ha annunciato la sua candidatura ormai un anno fa, probabilmente anche per un eventuale secondo turno. Altra lista civica riconducibile al centrodestra è quella dell’ex sindaco Monica Gibillini. Fallite le ‘consultazioni’ con Enrico Montani (capogruppo di ‘Voi con noi’) e con Garavaglia, Gibillini ha deciso di scendere in campo da sola con la sua lista ‘Comitato Bareggio 2013’.
Spaccatura nel centrosinistra
Assai complicata anche la situazione nel centrosinistra. Il Partito democratico, che ricandida il sindaco uscente Giancarlo Lonati, ha chiuso la sua ‘campagna acquisti’: la rinnovata alleanza con la lista civica ‘Io amo Bareggio’ taglia fuori dai giochi altri possibili interlocutori, come la sinistra più ‘estrema’. Ma il Pd non avrebbe potuto fare altrimenti: fallita l’idea di una lista civica a supporto di Lonati, l’alleanza con ‘Io amo Bareggio’ era l’ultima chance rimasta, nonostante non tutti i componenti della civica siano d’accordo. C’è poi la lista civica di Enrico Montani, attuale capogruppo di ‘Voi con noi‘, che si ricandida sotto lo stesso simbolo. Montani, che alle scorse elezioni aveva supportato Lonati al ballottaggio, è fuoriuscito dalla maggioranza un anno dopo la vittoria, sedendo tra i banchi della minoranza per 4 anni e portando avanti uno scontro durissimo contro l’amministrazione Lonati. Infine ‘Sinistra in Movimento – ecologisti Bareggio’, con la candidata Patrizia Ribaga, ex direttore commerciale ‘Italia Delta Air Lines’ in pensione da gennaio 2018. Anche con loro, Lonati sta tentando un dialogo, soprattutto in vista del ballottaggio.
12 liste e 163 consiglieri
12 quindi le liste in campo: Flavio Ravasi con il Movimento 5 Stelle; Giancarlo Lonati con Partito democratico e la civica ‘Io Amo Bareggio’; Linda Colombo con Lega, Forza Italia, Fratelli d’Italia e la lista civica ‘Noi di Bareggio’; Ermes Garavaglia con le due civiche ‘Bareggio nel cuore’ e ‘Gente di Bareggio’; Enrico Montani con la lista civica ‘Voi con Noi’; Monica Gibillini con la lista civica ‘Comitato Bareggio 2013’ e Patrizia Ribaga con la lista ‘Sinistra in Movimento – Ecologisti Bareggio’. I candidati alla carica di consigliere comunale sono ben 163.