Elezioni comunali 2024, la leader dell’opposizione, Elisa Portaluppi, attacca: “La Giunta ha fallito, noi faremo meglio”. Rebus FdI. Dopo trent’anni, per la prima volta, la Lega rischia di perdere
MARCALLO (MILANO) – Una lettera apre la campagna elettorale dell’opposizione in vista delle elezioni comunali del 2024. Gli esponenti della ’Civica’ hanno scelto uno strumento tanto serio quanto al giorno d’oggi desueto per dare il via alle ostilità (ovviamente politiche) nei confronti della giunta leghista, guidata dalla sindaca Marina Roma. Il messaggio della capogruppo Elisa Portaluppi è netto: “La giunta ha fallito, noi faremo meglio”.
Elezioni comunali 2024, Portaluppi: “Siamo l’alternativa”
Il gruppo guidato da Portaluppi (non è ufficiale, ma molto probabilmente sarà lei il candidato sindaco) non usa mezze misure. “Ci candidiamo – spiega la leader dell’opposizione – perché siamo alternativi all’attuale maggioranza. Sindaco e giunta hanno avuto a disposizione più di 800.000 euro dalla Regione e 2 milioni dalla lottizzazione del Suap. Tra cambi in corsa, ritardi nei lavori e scelte contraddittorie, è però mancata una strategia, una visione a breve termine (priorità urgenti) e a lungo termine (investimenti da fare)”.
Il programma elettorale
La lettera prosegue con un’anticipazione di quello che sarà il programma elettorale per le elezioni comunali 2024. “Serve investire sulle politiche giovanili – spiega la ‘Civica’ – e sulle famiglie come centri di aggregazione, azioni di contrasto alla povertà educativa, sostegno alla genitorialità. Inoltre serve potenziare i servizi scolastici come il trasporto e la mensa. Poi bisogna avere cura del decoro urbano, che significa fare manutenzione ordinaria su tutto il territorio comunale. Nessuno deve essere lasciato solo. Organizzeremo tavoli periodici tra il terzo settore e i servizi sociali e promuoveremo lo sviluppo del volontariato per le persone sole. Inoltre pensiamo al sostegno al reddito di single e nuclei familiari, strategia sui diritti delle persone con disabilità. Intendiamo promuovere la socialità, con aree attrezzate nei parchi, un calendario condiviso con le associazioni, il vicinato di quartiere.”
La scelta di restare una lista civica
La Civica conferma di voler restare, appunto, una lista civica senza simboli di partito e lancia un appello alla partecipazione. “Per noi fare politica non significa chiedere una “X” sul simbolo di moda, perché puntualmente poi smentisce le promesse da campagna elettorale. Noi vogliamo partecipare concretamente a un percorso con le persone e per le persone. Sappiamo che il nostro Comune ha bisogno di volti nuovi, con energia e idee. È necessario però che queste persone (se ci sono e se vogliono) si facciano trovare”.
Sostieni la Libera Informazione
Sul nostro giornale on line trovi l’informazione libera e coraggiosa, perché noi non abbiamo padroni e non riceviamo finanziamenti pubblici. Da sempre, viviamo soltanto grazie ai nostri lettori e ai nostri inserzionisti. Noi vi offriamo un’informazione libera e gratuita. Voi, se potete, dateci un piccolo aiuto.
Una sfida tra due donne
Il dado, insomma, è tratto: nel 2024, la sfida per il municipio avrà molto probabilmente come protagoniste due donne: l’attuale sindaca Marina Roma e la sfidante Elisa Portaluppi. L’auspicio è che sia una sfida basata sui programmi e sulle proposte concrete e non su personalismi e scelte ideologiche.
Il rebus Fratelli d’Italia
In ogni caso, a Marcallo, la Lega rischia di perdere per la prima volta dopo 30 anni. Finora il paese è sempre stato governato da un monocolore padano. Ma adesso Fratelli d’Italia ha alzato la voce e la testa. E dal momento che nel centrodestra non c’è accordo, FdI potrebbe correre da sola. Questo disperderebbe parecchi voti e ad avvantaggiarsene potrebbe essere proprio la Civica.