Elezioni Magenta, le preferenze delle liste: nessun vincitore al primo turno, il 26 giugno si voterà per il ballottaggio. Gli sfidanti sono Luca Del Gobbo ed Enzo Salvaggio
MAGENTA (MILANO) – Si dovrà aspettare il prossimo 26 giugno per conoscere il nome del nuovo sindaco di Magenta. Infatti, dal primo turno non è uscito nessun vincitore. A sfidarsi saranno il candidato sindaco del centrodestra, Luca Del Gobbo, e il leader del centrosinistra, Enzo Salvaggio.
I risultati del primo turno
Domenica 12 giugno ha votato il 56,93% dei magentini (10.919 elettori su un totale di 19.181). Per alcune ore, Luca Del Gobbo è stato a un passo dal vincere al primo turno. Alla fine, la sua coalizione si è fermata al 47,48%. Al ‘secondo posto’ Enzo Salvaggio, con il 31,22%. Fuori dai giochi il polo civico di Silvia Minardi, che con quattro liste (Progetto Magenta, Next Magenta, Viviamo Magenta, Magenta in Salute) si attesta al 17,98%: un buon risultato, ma non abbastanza per andare al ballottaggio come invece speravano la professoressa e il suo principale sponsor, il sindaco di Corbetta Marco Ballarini. Deludente il risultato di Munib Asfaq e della Nuova Italia, che non raggiunge nemmeno il 2% (1,99% per la precisione). 1,33% per Francesco Anile e Rifondazione Comunista.
Elezioni Magenta, lo stato di salute dei partiti
Ma la vera sorpresa di queste elezioni è il dato che emerge sullo stato di salute dei partiti. Incredibile risultato per la Lista civica di Luca Del Gobbo, che con il 21,8% è la più votata della città. Scarso il risultato della Lega, ferma al 10,52%, mentre sorprende la percentuale di Forza Italia, che sfiora il 9% (8,65%). 7,87% per Fratelli d’Italia. Il risultato del Partito democratico è in linea con i dati nazionali: 19,89%. A seguire, nella coalizione di centrosinistra, 5,8% per Magenta Percorsi e 4,95% per gli ex socialisti di Uniti per Magenta. Progetto Magenta prende il 7,32%, mentre la lista Next, formata solo da under 30, non sfonda e si arresta al 2,69%. Le due liste presentate da Marco Ballarini valgono poco più del 7%: 5,15% per Viviamo Magenta e 2,08 per Magenta in Salute. Infine, 2,01% per La Nuova Italia e 1,28% per Rifondazione Comunista.
Sostieni la Libera Informazione
Sul nostro giornale on line trovi l’informazione libera e coraggiosa, perché noi non abbiamo padroni e non riceviamo finanziamenti pubblici. Da sempre, viviamo soltanto grazie ai nostri lettori e ai nostri inserzionisti. Noi vi offriamo un’informazione libera e gratuita. Voi, se potete, dateci un piccolo aiuto.
Le preferenze di tutte le liste
CLICCA SULL’IMMAGINE PER INGRANDIRE
LISTA DEL GOBBO

LEGA

FORZA ITALIA

FRATELLI D’ITALIA

PARTITO DEMOCRATICO

MAGENTA PERCORSI

UNITI PER MAGENTA

PROGETTO MAGENTA

VIVIAMO MAGENTA

NEXT MAGENTA

MAGENTA IN SALUTE

LA NUOVA ITALIA

RIFONDAZIONE COMUNISTA
