L’ex sindaco Marco Re si ricandida: il gruppo si chiamerà ‘Sedriano Riparte’.

di Francesca Ceriani

SEDRIANO (MILANO) – E’ ufficiale: Marco Re sarà il candidato sindaco della lista civica di centrosinistra. Re, 58 anni, è un politico di lungo corso: è stato sindaco di Sedriano dal 1992 al 2004, ma anche assessore e consigliere provinciale. Alle prossime Comunali, Re guiderà la lista ‘Sedriano riparte’.

Re, cosa l’ha spinta a candidarsi?

“C’è bisogno di dare una mano. So che il compito che aspetta  chi   amministrerà il paese sarà gravoso, viste le condizioni in cui si trova Sedriano. La soddisfazione che mi aspetto è quella di poter dire un domani, anche solo a me stesso, di aver fatto la mia parte”.

Come sarà la lista?

“Io sto lavorando per una lista civica, non per una coalizione politica. Una lista civica è fatta di persone, non di sigle e ha l’ambizione di rappresentare la “città”, non i partiti. Per coerenza, visto che sono iscritto al Pd, ho presentato molti mesi fa al Pd la proposta. Il partito, all’unanimità, ha deciso di sostenerla. Con gli amici di Sds ci siamo parlati. In questi anni hanno portato avanti delle battaglie che anch’io ho condiviso. Mi sarebbe piaciuto coinvolgerli in questa esperienza. Loro però pensavano ad una cosa diversa, ad una coalizione politica di sinistra, e questa era una condizione irrinunciabile”.

Può svelarci i nomi di chi si candiderà con lei?

“Ho  fatto  parte  di  giunte dal 1991 al 2009. Sono state amministrazioni che a mio avviso hanno fatto fare un salto di qualità al paese. Anche le persone con le qua li ho condiviso l’esperienza di minoranza sono sempre state serie e preparate. Per cui se ci sono persone che vogliono riproporsi o proseguire nell’impegno sono contento di averle a fianco a me. Penso che l’ideale sia un mix che veda persone di esperienza e persone nuove, inclusi i giovani. Un amministratore non si improvvisa. Occorre dimostrare umiltà, ed essere aperto alle novità”.

Sostieni la Libera Informazione


Sul nostro giornale on line trovi l’informazione libera e coraggiosa, perché noi non abbiamo padroni e non riceviamo finanziamenti pubblici. Da sempre, viviamo soltanto grazie ai nostri lettori e ai nostri inserzionisti. Noi vi offriamo un’informazione libera e gratuita. Voi, se potete, dateci un piccolo aiuto.

Tra queste persone ci sarà Valentina Ceccarelli?

“Io ho proposto una lista civica vera, che possa coinvolgere persone che sul piano della politica nazionale non la pensano come noi. Ceccarelli ha portato avanti battaglie nelle quali anch’io credevo. In questi mesi ho cercato di coinvolgere in questa proposta civica persone che ritengo di valore e devo dire che ci sto riuscendo. Più che dei partiti bisogna guardare in faccia alle persone”.

Come giudica l’operato dell’amministrazione Cipriani?

“Per gran parte del mandato l’amministrazione Cipriani si è connotata per l’immobilismo. Solo qualche intervento di natura manutentiva. Nell’ultima fase del mandato mi sembra ci sia una frenesia per fare assolutamente qualcosa. E’ ingiusto fare queste scelte a pochi mesi dalle elezioni. Cipriani metta le sue proposte nel suo programma elettorale, visto che si ricandida,  e se  i cittadini gli rinnoveranno la fiducia, sarà libero di fare queste scelte con il consenso popolare”.

Quali sono i progetti principali del programma elettorale?

“Ne dico due: una nuova biblioteca nella Villa Allavena e un percorso pedonale di passeggio in quella fascia di territorio che si trova tra i canali del Villoresi, i fontanili e gli spazi verdi”.