Corbetta, nuova vita per la ex Enel di Castellazzo: il maxi progetto

di Francesca Ceriani

CORBETTA (MILANO) – Dopo 30 anni verrà riqualificata l’area della ex centrale Enel, nella frazione di Castellazzo De’ Stampi, a Corbetta. Da tre decenni, infatti, l’area di via Zara e via Paisiello giace in uno stato di completo abbandono e degrado.

Ex Enel: una nuova vita

Ora, finalmente, l’ex Enel, a seguito di una bonifica, verrà riqualificata e destinata nuovamente all’utilizzo da parte della comunità corbettese e non. A capo del progetto ci sarà un fondo di investimento, con il quale il Comune ha raggiunto un accordo: la zona è infatti di proprietà privata e a metterci mano saranno quindi dei privati. Il maxi progetto prevede la realizzazione di un impianto sportivo ultramoderno, come spiega il sindaco, Marco Ballarini. “Verranno costruiti 12 campi da padel, lo sport che al momento va per la maggiore. All’interno della struttura ci sarà anche uno spazio ristoro, uno spazio relax e uno spazio coperto da destinare agli eventi sportivi”.

Un importante intervento

Si tratta di un importante intervento per la frazione: “Al posto delle solite – continua il primo cittadino – daremo un servizio alla frazione e a tutta città. Non solo: questo impianto servirà anche per le persone che vengono da fuori Corbetta. Si tratta di una struttura che non c’è nel territorio”. Stando al progetto, i lavori dovrebbero avere inizio nei prossimi giorni, già prima di Natale, e dovrebbero durare circa 9-10 mesi. L’impianto quindi dovrebbe essere pronto entro il prossimo autunno, per l’inizio della nuova stagione sportiva. L’investimento da parte dei privati ammonta a oltre un milione di euro.

Sostieni la Libera Informazione


Sul nostro giornale on line trovi l’informazione libera e coraggiosa, perché noi non abbiamo padroni e non riceviamo finanziamenti pubblici. Da sempre, viviamo soltanto grazie ai nostri lettori e ai nostri inserzionisti. Noi vi offriamo un’informazione libera e gratuita. Voi, se potete, dateci un piccolo aiuto.