Dal 30 giugno al 2 luglio 2017 l’ex sito di Expo ospiterà le ‘Olimpiadi degli oratori’, dedicate a ragazzi e ragazze dai 10 ai 14 anni degli oratori e delle società sportive. Il Parco ospiterà 2.700 giovani atleti e oltre 3.000 volontari

18 GIUGNO 2017

di Francesca Ceriani

MILANO – Il Parco Exprerience Milano, l’ex sito di Expo, diventerà per un intero fine settimana un vero e proprio ‘tempio dello sport’ per i giovanissimi. Dal 30 giugno al 2 luglio 2017, infatti, la Fondazione Oratori Milanesi e il Centro Sportivo Italiano organizzano la prima edizione delle Olimpiadi degli Oratori, dedicate al mondo dei preadolescenti degli oratori e delle società sportive. Per tre giornate, i giovani atleti vivranno un’avventura all’insegna dello sport, della condivisione e del divertimento.

L’evento

La manifestazione sportiva avrà inizio la sera di venerdì 30 giugno, con la cerimonia di apertura dei giochi e la festa inaugurale e si chiuderà nella tarda mattinata di domenica 2 luglio con le premiazioni e la Celebrazione Eucaristica. L’accensione della fiamma olimpica darà inizio allo spettacolo che coinvolgerà i preadolescenti con le loro famiglie e i loro educatori, ma anche tutti coloro che stanno vivendo l’esperienza dell’Oratorio estivo ‘DettoFatto’, in particolare gli animatori di tutti gli oratori (non solo quelli in gara) che potranno ritrovarsi per vivere insieme l’evento al centro della proposta dell’estate. Il sito accoglierà 2.700 piccoli atleti (l’iniziativa è rivolta a ragazzi e ragazze dai 10 ai 14 anni) provenienti da tutti gli oratori della Diocesi di Milano si sfideranno in 13 discipline olimpiche con l’aiuto di 3 mila volontari; nel ‘villaggio olimpico’ ci saranno campi da gioco, piste di atletica e anche un Villaggio per ospitare, notti comprese, atleti e volontari.

Sostieni la Libera Informazione


Sul nostro giornale on line trovi l’informazione libera e coraggiosa, perché noi non abbiamo padroni e non riceviamo finanziamenti pubblici. Da sempre, viviamo soltanto grazie ai nostri lettori e ai nostri inserzionisti. Noi vi offriamo un’informazione libera e gratuita. Voi, se potete, dateci un piccolo aiuto.

Il programma

Venerdì 30 giugno 2017

ore 18.00 – Apertura Villaggio Olimpico

ore 20.30 – Cerimonia di apertura delle Olimpiadi degli Oratori

ore 21.00 – Accensione della Fiamma Olimpica

ore 21.30 – Spettacolo serale

Sabato 1 luglio 2017 – dalle ore 9 alle 21

– Gare eliminatorie a squadre tra oratori

– Gare eliminatorie individuali

– Giochi sportivi non competitivi

– Animazione «DettoFatto»

– Festa serale con lo spettacolo dell’Albero della Vita

– Preghiera di fine giornata

Domenica 2 luglio 2017

– Finali a squadre e individuali

– Premiazioni

– Celebrazione eucaristica (ore 12.00)

– Chiusura delle Olimpiadi degli Oratori

L’organizzazione

Gli atleti e gli accompagnatori dormiranno presso il Villaggio Olimpico in stile GMG (Giornata mondiale della Gioventù), in luoghi chiusi e dedicati. Tutti gli atleti avranno l’opportunità di partecipare ad almeno 6 gare di diverse discipline sportive, oltre a poter praticare altri sport liberamente. La quota di partecipazione per atleti e accompagnatori è di 10 euro e comprende la maglietta ufficiale delle Olimpiadi degli Oratori, i pasti del sabato e la colazione della domenica, oltre a un gadget ricordo della manifestazione. Agli oratori sarà distribuito un sussidio di preparazione alle Olimpiadi con indicazioni per praticare le varie discipline e un percorso educativo spirituale dedicato.