Santo Stefano Ticino, la consigliera Sabrina Carrozza: “Fate prevenzione per il tumore al seno: è importante”
SANTO STEFANO TICINO (MILANO) – Tumore al seno e prevenzione: la consigliera di Santo Stefano Ticino, Sabrina Carrozza, racconta la sua delicata esperienza, “per sottolineare l’importanza di prendersi cura di se stessi”.
“Fate prevenzione”
Durante una mammografia di controllo, Carrozza, lo scorso maggio, ha scoperto di avere una piccola infiammazione al seno sinistro. “Era papilloma virus – spiega – Benigno, piccolo, ma andava tolto perché nel tempo avrebbe potuto trasformarsi e causare altro”. Dopo l’estate, è arrivato il momento dell’operazione: “Sono stata operata martedì 13 settembre, non senza paura – continua Carrozza -. Adesso ho un grosso pensiero in meno”.
I ringraziamenti
E sui social ha voluto condividere la sua esperienza, ringraziando il team di donne professioniste che le sono state accanto: “La prevenzione va fatta. Passando sopra i “non ho tempo”, il lavoro, la famiglia, i soldi. Certo, in un mondo ideale non dovrebbe essere lasciato all’iniziativa del singolo, nel nostro sistema di welfare. Ma la Sanità pubblica è bistrattata. Loro, queste donne straordinarie, sono spremute come limoni. E l’eccellenza dell’Ospedale di Sesto San Giovanni si perde in attese, personale ridotto, burocrazia terribile. Ma fatela, la prevenzione”.
Sostieni la Libera Informazione
Sul nostro giornale on line trovi l’informazione libera e coraggiosa, perché noi non abbiamo padroni e non riceviamo finanziamenti pubblici. Da sempre, viviamo soltanto grazie ai nostri lettori e ai nostri inserzionisti. Noi vi offriamo un’informazione libera e gratuita. Voi, se potete, dateci un piccolo aiuto.
Ottobre mese della prevenzione
In tutto il mondo, il mese di ottobre è dedicato alla prevenzione per il tumore al seno. Numerose iniziative di sensibilizzazione si tengono ogni anno nel corso del mese con l’obiettivo di informare la popolazione sui fattori protettivi e sugli strumenti migliori per contrastare questa patologia. Nei nostri Comuni, grazie anche alle attività di associazioni come Salute Donna Onlus, è possibile prenotare visite senologiche gratuite (o a fronte di un piccolo contributo per sostenere le iniziative).