Pubblicava falsi annunci di case in affitto e si teneva le caparre: arrestato a Mesero, nel Milanese

di Francesca Ceriani

MESERO (MILANO) – Pubblicava finti annunci di case vacanze in affitto e si teneva la caparra: così un 23enne ha incassato, in maniera illecita, circa 10.000 euro.

Finti annunci di case in affitto

Le Forze dell’ordine lo hanno individuato e arrestato a Mesero, nel Milanese (formalmente l’uomo è residente nella bergamasca), con l’accusa di truffa aggravata. Il giovane, senza alcun precedente penale, avrebbe messo a segno almeno 23 colpi tra il 2018 e il 2019 attraverso il portale ‘Subito.it’. Il metodo utilizzato era sempre il medesimo: il 23enne pubblicava annunci di case vacanze in affitto tra Bormio, Alagna, Pinzolo, Madesimo, Alassio e Riccione, fingendo di esserne il proprietario. Inviava ai clienti le finte foto utilizzando e-mail e numeri di cellulare intestati a prestanome, incassava la caparra e poi spariva. Oltre alle case, il truffatore ha messo in vendita online anche oggetti, tra cui il robot da cucina ‘Bimby’ a un prezzo ‘stracciato’ rispetto al costo tradizionale. Peccato che poi gli utenti non ricevevano nulla.

Senza scrupoli

I Carabinieri, dopo aver acquisito una serie di denunce, si sono messi sulle tracce del truffatore, che ha commesso un clamoroso passo falso. I militari infatti hanno scoperto cinque conti correnti sui quali erano confluiti i soldi truffati, tutti intestati personalmente al 23enne. Non solo: quando i Carabinieri lo hanno convocato in caserma per accertarsi delle truffe, il ragazzo si è identificato con gli stessi documenti usati per aprire i conti. Nonostante le convocazioni, il 23enne ha continuato a commettere truffe, cercando in ogni modo di sfuggire all’arresto. Ma martedì 9 febbraio i Carabinieri lo hanno rintracciato a Mesero e lo hanno arrestato, accusandolo di truffa aggravata.

Sostieni la Libera Informazione


Sul nostro giornale on line trovi l’informazione libera e coraggiosa, perché noi non abbiamo padroni e non riceviamo finanziamenti pubblici. Da sempre, viviamo soltanto grazie ai nostri lettori e ai nostri inserzionisti. Noi vi offriamo un’informazione libera e gratuita. Voi, se potete, dateci un piccolo aiuto.