Focolaio alla Rsa Sandro Pertini di Arluno, nel Milanese, dove il Covid è tornato a circolare e contagiare in modo preoccupante: tra gli anziani e gli operatori sarebbero 21 i positivi. Il sindaco: “Situazione in miglioramento”
ARLUNO (MILANO) – Il Covid non smette di destare preoccupazione. Anche se nel territorio i casi sono in diminuzione e negli ospedali calano ricoveri e terapie intensive, si registrano delle eccezioni. Una di questo è il focolaio alla casa di riposo di Arluno.
Focolaio in Rsa
Nella struttura-ricovero per anziani, intitolata all’ex presidente della Repubblica Sandro Pertini, ci sarebbe stato nei giorni scorsi un focolaio, che ha contagiato anziani e operatori.
La situazione
Oggi la situazione sarebbe la seguente: 21 positivi tra gli anziani degenti e qualche altro caso tra i dipendenti della struttura. Il sindaco di Arluno, Moreno Agolli, interpellata da Libera Stampa l’Altomilanese, ha dichiarato: “Ci sono dei casi positivi. La situazione è monitorata e per fortuna in miglioramento”.
Il contagio in paese
I contagi ad Arluno sono 151 (sette giorni fa erano 155). La curva epidemiologica sta quindi lievemente calando. Rispetto alla scorsa settimana, i dati sulle vaccinazioni restano stabili e si assiste a un aumento di arlunesi vaccinati con quarta dose. Sono infatti 10.384 le persone che hanno concluso il ciclo vaccinale primario, 8.191 quelle che hanno fatto anche il booster e 343 i vaccinati con quarta dose. 1.903 persone non hanno voluto aderire alla campagna vaccinale.
Sostieni la Libera Informazione
Sul nostro giornale on line trovi l’informazione libera e coraggiosa, perché noi non abbiamo padroni e non riceviamo finanziamenti pubblici. Da sempre, viviamo soltanto grazie ai nostri lettori e ai nostri inserzionisti. Noi vi offriamo un’informazione libera e gratuita. Voi, se potete, dateci un piccolo aiuto.