Senza patente e senza assicurazione, la Polizia locale gli intima l’alt ma il 35enne forza il posto di blocco e fugge: mezzo sequestrato e multa da migliaia di euro
CASTANO PRIMO (MILANO) – Fugge invece di fermarsi al posto di blocco: la Polizia locale lo intercetta pochi giorni dopo. È terminata con svariate migliaia di euro di sanzioni, un procedimento amministrativo e uno penale la fuga dell’uomo (un 35enne residente nel varesotto), che nelle scorse settimane aveva forzato un posto di controllo della Polizia locale.
Italiano pluripregiudicato
“Dopo un’accurata attività investigativa – spiegano dal comando di piazza Mazzini – gli agenti hanno dapprima identificato il soggetto, di nazionalità italiana e pluripregiudicato, il quale servendosi dell’autoveicolo intestato a un’altra persona si era dato alla fuga, dopo che gli agenti avevano intimato allo stesso di fermarsi per un controllo di polizia stradale. Oltre a scappare, l’uomo aveva messo in atto una serie di manovre pericolose per gli operanti e per gli utenti della strada. Peraltro con un mezzo risultato essere privo di copertura assicurativa”.
Fugge alla guida con la patate revocata
Dagli accertamenti effettuati, i vigili hanno scoperto che l’uomo, seppur con patente già revocata, aveva nel tempo continuato imperterrito a guidare. “Dai controlli – continuano gli agenti del comandante Massimo Masetti – è emerso che il soggetto fermato si trovava in una posizione di recidiva biennale. Pertanto non è stato possibile applicare la violazione amministrativa”. Lo stesso mezzo con cui il 35enne è scappato dal posto di blocco era già stato dato in uso allo stesso conducente nel biennio. Ed era già stato sanzionato per guida senza patente.
La vettura diventerà di proprietà dello Stato
Gli agenti hanno sequestrato la vettura ai fini della confisca che diventerà di proprietà dello Stato. Sanzionato anche il proprietario del mezzo per incauto affidamento del veicolo a persona priva di patente. “La polizia locale – concludono gli agenti – dopo vari tentativi di eludere il procedimento e dopo qualche giorno di allontanamento anche dal territorio regionale, al fine di non aggravare ancora di più la sua posizione, hanno invitato, l’uomo, a presentarsi spontaneamente al comando di Polizia locale e a consegnare il mezzo in suo uso.
Sostieni la Libera Informazione
Sul nostro giornale on line trovi l’informazione libera e coraggiosa, perché noi non abbiamo padroni e non riceviamo finanziamenti pubblici. Da sempre, viviamo soltanto grazie ai nostri lettori e ai nostri inserzionisti. Noi vi offriamo un’informazione libera e gratuita. Voi, se potete, dateci un piccolo aiuto.
Sequestrati anche 10 veicoli

Ravveduto di quanto messo in atto, gli sono state contestate le violazioni al codice della strada e notificati i vari atti gli sono stati di cui i conseguenti procedimenti. Il mezzo veniva così posto sotto sequestro”. Nei giorni scorsi, inoltre, gli agenti della Polizia locale hanno sequestrato 10 veicoli senza assicurazione e hanno ritirato una patente di guida.