Ossona, furto al salone ‘La Monnalisa’: parla il titolare

di Redazione

OSSONA (MILANO) – Furto al salone di bellezza ‘La Monnalisa’ di Ossona: danni da 3.000 euro.

Furto al salone di bellezza

Nella notte tra mercoledì 28 e giovedì 29 settembre, intorno alle 4, è stata sfondata la vetrina del negozio di parrucchiera e salone estetico ‘La Monnalisa’. Il malvivente, una volta entrato, ha messo sottosopra il negozio devastando parte dell’arredamento. Ha poi consumato del cibo che era nel frigorifero ed è andato in bagno. Il tutto per rubare un centinaio di euro tra le mance date dai clienti alle dipendenti e quello che c’era in cassa e un telefono cellulare. Il furto è stato ripreso dalle telecamere private del vicinato. Questo permetterà alle Forze dell’ordine di fare un’indagine videofotografica. I vigili di Ossona sono arrivati sul luogo prontamente dopo essere stati chiamati la mattina successiva. Sul posto anche i Carabinieri di zona per tutti i rilievi del caso.

Parla il titolare

Per ‘La Monnalisa’, aperta da 15 anni, è il secondo furto. Questa volta il danno ammonta a oltre 3.000 euro. Il titolare, Roberto Dell’Acqua, suggerisce qualche controllo in più da parte della pubblica sicurezza per la serenità di tutti: “A parte il danno subito, più che altro è lo spavento, la preoccupazione che potrebbe succedere di giorno mentre le persone lavorano. Credo infatti che se si arriva ad attaccare un negozio di parrucchiere per rubare delle monetine significa che non si tratta di ladri professionisti, bensì di gente abbastanza disperata. E le persone, quando sono disperate, mi fanno più paura perché sono capaci di tutto. Finché si rompe un vetro o una vetrina non mi interessa, ma se si arriva a delinquere anche di giorno c’è da preoccuparsi”.

Sostieni la Libera Informazione


Sul nostro giornale on line trovi l’informazione libera e coraggiosa, perché noi non abbiamo padroni e non riceviamo finanziamenti pubblici. Da sempre, viviamo soltanto grazie ai nostri lettori e ai nostri inserzionisti. Noi vi offriamo un’informazione libera e gratuita. Voi, se potete, dateci un piccolo aiuto.