Magenta, furto al ‘Bramante’ durante l’assemblea d’istituto: la denuncia degli studenti

di Francesca Ceriani

MAGENTA (MILANO) – Un fatto grave, e davvero preoccupante, quello avvenuto nella giornata di venerdì scorso, 18 novembre, al Liceo Scientifico ‘Donato Bramante’ di Magenta. Rubati soldi, portafogli e aperti zaini durante un’assemblea d’istituto.

Furto al Liceo Bramante

A denunciarlo su Instagram è proprio la pagina dell’istituto superiore magentino, che ha pubblicato il messaggio ricevuto da una delle rappresentanti di  una delle classi prese di mira dai ladri. “Oggi, dalle 10 alle 12, noi di 4C eravamo giù per l’assemblea. Purtroppo non abbiamo chiuso a chiave la porta e quando siamo risaliti in classe un mio compagno ha ritrovato il portafoglio vuoto e le monete sparse sul banco – spiega la ragazza -. Gli hanno rubato più di 20 euro e hanno anche aperto un sacco di altri zaini e portafogli di altri miei compagni. Io nell’intervallo, alle 10.45, ero salita in classe a prendere la merenda ed erano già entrati a rubare”.

La denuncia degli studenti

Ovviamente la reazione è stata durissima, perché fatti di questo tipo non dovrebbero mai accadere, soprattutto all’interno di una scuola. “Che il responsabile (o i responsabili) si vergognino – tuonano i gestori della pagina Instagram -. Spero che chi ha compiuto questa azione immorale e vergognosa si renda conto di quello che ha fatto e che rimedi, riconsegnando tutto ciò che è stato rubato. Dove sta il rispetto?”. Infine, un appello agli studenti della scuola, nella speranza che qualcuno possa aver notato movimenti sospetti intorno alla classe colpita, la 4C: “Se hai visto una persona entrare in quell’aula che non apparteneva alla classe, rispondi su Instagram. Se invece sei tu ad aver rubato quei soldi, hai l’opportunità di rimediare senza che si faccia il tuo nome”. Non sappiamo se poi i ladruncoli si siano effettivamente autodenunciati o si siano tenuti il maltolto.

Sostieni la Libera Informazione


Sul nostro giornale on line trovi l’informazione libera e coraggiosa, perché noi non abbiamo padroni e non riceviamo finanziamenti pubblici. Da sempre, viviamo soltanto grazie ai nostri lettori e ai nostri inserzionisti. Noi vi offriamo un’informazione libera e gratuita. Voi, se potete, dateci un piccolo aiuto.