Grande ritorno dell’ex sindaco Sergio Garavaglia, che annuncia un accordo con FI e con FdI per candidarsi a guidare Ossona nel 2024. Ma la Lega si mette di traverso
OSSONA (MILANO) – Il grande ritorno di Sergio Garavaglia. Il professore di religione al liceo Bramante di Magenta e già sindaco di Ossona dal 1995 al 2004, lo scorso 18 agosto, è andato in pensione. E ora vuole tornare a fare il sindaco. Le elezioni comunali sono vicini: giugno 2024, mancano 20 mesi.
Grande ritorno
Dopo oltre 40 anni di insegnamento per Garavaglia è arrivato il momento del meritato riposo. Da settembre nel libro della vita di Garavaglia si è chiuso un capitolo, quello di professore. Gli altri capitoli rimangono però aperti, in primis quello delle attività sociali e della solidarietà, nelle quali è da sempre impegnato, e quello della musica. Garavaglia è infatti uno degli animatori più attivi della cosiddetta ‘band dei sindaci’. Il capitolo principale che resterà di certo aperto, e per la scrittura del quale disporrà ora di molto più tempo, resta quello della politica.
Accordo nel centrodestra?
Nel giugno 2024 in paese si terranno le elezioni comunali e Garavaglia è già un vulcano di idee, con l’obiettivo di Ossona. “Ho già siglato un accordo pieno con i dirigenti locali di Forza Italia e di Fratelli d’Italia – afferma l’ex sindaco – e ora aspetto di conoscere cosa avranno deciso i vertici provinciali delle due forze politiche di centrodestra”.
Entusiasmo
“Se dovessero trovare un accordo con la mia lista civica – aggiunge l’ex sindaco – finalmente potremmo riprendere un percorso comune. Quando ho fatto il sindaco, ero giovane e avevo un entusiasmo incredibile, ora lo farei in un modo diverso. Non mi interessa fare un doppio mandato, ma solo 5 anni, perché questa amministrazione ha impoverito il paese. Durante il mio mandato in 9 anni Ossona era rinata, mentre adesso sta morendo e a me questa cosa non piace”. Vedremo se tanto entusiasmo sarà condiviso dagli elettori ossonesi.
Sostieni la Libera Informazione
Sul nostro giornale on line trovi l’informazione libera e coraggiosa, perché noi non abbiamo padroni e non riceviamo finanziamenti pubblici. Da sempre, viviamo soltanto grazie ai nostri lettori e ai nostri inserzionisti. Noi vi offriamo un’informazione libera e gratuita. Voi, se potete, dateci un piccolo aiuto.
Rebus Lega
Ma sul grande ritorno di Garavaglia c’è un altrettante grande rebus: la Lega. Il partito di Matteo Salvini, in terra ossonese, appare tiepido sulla candidatura dell’ex sindaco. Anzi, alcuni settori leghisti sono decisamente contrario. Il centrodestra, pur di sostenere Garavaglia, è disposto a spaccarsi? I dubbi sono leciti.