Buscate, guerra in Ucraina: arriveranno 60 rifugiati

di Deborah Ali

BUSCATE (MI) – Guerra in Ucraina: l’associazione Italia-Ucraina Maidan di Buscate partirà con un secondo convoglio. Il presidente onorario, Fabio Prevedello, lancia un appello per trovare presto delle sistemazioni stabili ai profughi. Nei giorni scorsi, Prevedello si è espresso contro il sistema utilizzato dal Viminale per la gestione dell’accoglienza, chiedendo più umanità per le persone che stanno scappando dalla guerra iniziata dalla Russia.

40 ore di viaggio per riportare 60 rifugiati

Il prossimo 6 aprile, intanto, partirà una nuova spedizione che verrà accompagnata dalle troupe Mediaset. “Ci dirigeremo verso Leopoli – spiega Prevedello – la destinazione precisa però deve restare segreta per una questione di sicurezza. Partiremo con un pullman, un furgone e due minivan. I mezzi di trasporto, all’andata, saranno colmi di aiuti. Al ritorno invece porteremo in salvo una sessantina di profughi. Percorreremo circa 1.800 all’andata e 1.800 al ritorno. Impiegheremo 20 ore per raggiungere la destinazione e altre 20 per tornare a casa”.

Prevedello ringrazia gli italiani

L’associazione Italia-Ucraina Maidan tra il 2014 e il 2019 ha raccolto e portato in Ucraina più di 300 tonnellate di aiuti dallo scoppio della guerra del Donbass, inizialmente indicata come rivolta, cominciata il 6 aprile 2014. “Le raccolte stanno andato benissimo – continua il presidente Prevedello – so che noi italiani siamo un popolo generoso ma in questa occasione abbiamo dato il meglio di noi. Ho potuto vedere con grande piacere la grande solidarietà di tutti i sindaci dell’Altomilanese. Si sono mobilitati subito per aiutare i profughi che, mano a mano, arrivavano in Italia. Pochi giorni fa sono stato a una fiaccolata nel comune di Arconate e mi sono commosso per la partecipazione. Hanno partecipato più di mille persone”.

Sostieni la Libera Informazione


Sul nostro giornale on line trovi l’informazione libera e coraggiosa, perché noi non abbiamo padroni e non riceviamo finanziamenti pubblici. Da sempre, viviamo soltanto grazie ai nostri lettori e ai nostri inserzionisti. Noi vi offriamo un’informazione libera e gratuita. Voi, se potete, dateci un piccolo aiuto.

In arrivo 60 rifugiati

Il prossimo 6 aprile l’associazione Italia-Ucraina Maidan partirà con un convoglio organizzato insieme alla Croce Rosa Celeste e all’ANPAS di Milano. “Ci tengo a ringraziare Alberto Bruno, responsabile della Protezione Civile della Regione Lombardia – conclude Prevedello – ha dimostrato una grande umanità nell’accogliere i profughi arrivati con lo scorso convoglio. È stato il primo ad arrivare e l’ultimo ad andare via, senza mai delegare”.