Halloween si conferma un grande successo grazie alla ‘GhostBusto Fest’: Busto Garolfo celebra la notte delle streghe coinvolgendo numerose piazze e attività commerciali del Comune, frazione di Olcella compresa
Dolcetto o scherzetto in piazza
BUSTO GAROLFO (MILANO) – I festeggiamenti sono iniziati alle 16 con il classico “Dolcetto o scherzetto?” per i negozi del paese, l’usanza ha coinvolto numerosi luoghi di ritrovo bustesi come piazza Lombardia, piazza mercato, piazza Pio X e anche la piazza della corte del circolo a Olcella. Grande partecipazione anche delle attività commerciali della zona che hanno preso parte alla festività rendendo ancora più ricco il bottino dei giovani maghi, streghe e mostri.

Halloween ‘da brivido’
Alle 17 sono cominciati i festeggiamenti presso il parco comunale Falcone e Borsellino: letture paurose, un percorso mostruoso e merenda per tutti fino alle 18.30 con lo spettacolo di fuoco dell’artista Samara. Un’occasione di ritrovo non indifferente per i più giovani che si riappropriano degli spazi aperti con la fine della pandemia. Il sindaco Susanna Biondi, con grande soddisfazione, commenta la giornata sui social:” E’ stato un pomeriggio partecipassimo, emozionante e divertente che ha visto l’impegno e la collaborazione di molte realtà e dei singoli cittadini”. A prendere parte all’evento, infatti, sono state molte delle associazioni territoriali come i Gruppi di Cammino e piedibus, la biblioteca comunale, il Gruppo anziani e pensionati e l’associazione Busto.com.

‘Halloween benefico’
Durante la giornata sono state raccolte offerte libere per ‘Kit di Halloween’ e per la prenotazione del percorso per bambini. Tutti i fondi ottenuti saranno devoluti in beneficenza al progetto Uniti per Francesco: una realtà nata dal ricordo del piccolo ‘Kekko’, sconfitto a soli 11 anni da una malattia tremenda. L’obiettivo della raccolta è quello di creare una piccola biblioteca nella pediatria dell’ospedale Buzzi di Milano, un modo per commemorare Francesco tramite la sua grande passione: la lettura.