Incidente nei boschi tra 2 auto, volano parole grosse tra i conducenti e si sfora la rissa. E’ accaduto in località ‘La Maddalena’ tra Arconate e Dairago
ARCONATE-DAIRAGO (MILANO) – Un bizzarro incidente nei boschi, per fortuna senza feriti, in località ‘La Maddalena’ tra Arconate e Dairago. E’ accaduto sabato 13 settembre, con un seguito di insulti, minacce e rissa sfiorata tra i conducenti delle 2 auto coinvolte.
Incidente nei boschi
I fatti. Una Ford Fiesta e una Citroen stavano percorrendo il tratto sterrato della strada che da Arconate porta verso la Cascina Maddalena. Improvvisamente il conducente della Ford, che viaggiava da solo, ha frenato bruscamente ed è stato tamponato dall’altra auto, sulla quale si trovavano 3 persone.
Urto violento
L’urto è stato violento: entrambe le vetture hanno subito danni rilevanti, ma nessuno è rimasto ferito. Lo scampato pericolo però ha acceso gli animi dei 2 conducenti, che si sono rinfacciati la responsabilità dello scontro con parole non proprio amichevoli. “Ho frenato perché un animale mi ha attraversato la strada. Tu eri troppo vicino”, ha detto l’autista della Ford. Una versione che non ha convinto l’altro guidatore: “Hai frenato perché non ci vedi – ha ribattuto il conducente della Citroen – e allora se non sai guidare, stai a casa”.
Minacce
Probabilmente lo scontro è stato causato sia dall’alta velocità sia dal mancato rispetto della distanza di sicurezza, oltre che dal fondo stradale sterrato. Ma la discussione tra i 2 conducenti dopo l’incidente nei boschi è degenerata in reciproche minacce.
Sostieni la Libera Informazione
Sul nostro giornale on line trovi l’informazione libera e coraggiosa, perché noi non abbiamo padroni e non riceviamo finanziamenti pubblici. Da sempre, viviamo soltanto grazie ai nostri lettori e ai nostri inserzionisti. Noi vi offriamo un’informazione libera e gratuita. Voi, se potete, dateci un piccolo aiuto.
Rissa sfiorata
I 2 conducenti non sono venuti alle mani solo perché trattenuti da alcuni ciclisti che passavano di lì e hanno pensato bene di placare gli animi. Poi sono arrivati i carri attrezzi, che hanno rimosso le auto. La ragione sarà stabilito dai periti delle assicurazioni.