PROSEGUONO GLI INTERVENTI DEDICATI ALLA SICUREZZA STRADALE DI CITTÀ METROPOLITANA DI MILANO: SULLA S.P. 30 INSTALLATI DUE NUOVI DISPOSITIVI
Sulla S.P. 30 Binasco–Vermezzo saranno attivi da domenica 20 dicembre due nuovi dispositivi per la sicurezza stradale.
Proseguono infatti gli interventi dedicati alla sicurezza stradale di Città Metropolitana di Milano nell’ambito del programma di azioni previste dal Progetto Sicurezza Milano Metropolitana.
L’ultimo in ordine di tempo ha interessato la S.P. 30 Binasco–Vermezzo con l’installazione di dispositivi tecnologici innovativi nel campo del controllo della velocità.
In particolare, sul tratto stradale della S.P. 30 i limiti di velocità – fino ad oggi di 50 km/h – proprio in virtù dei recenti lavori di riqualificazione del manto stradale sono stati ripristinati a 90 km/h. I due moderni sistemi di rilevamento automatico della velocità istantanea sono posizionati rispettivamente al km 9+792 in direzione Binasco e al Km 10+097 in direzione Vermezzo.
Sostieni la Libera Informazione
Sul nostro giornale on line trovi l’informazione libera e coraggiosa, perché noi non abbiamo padroni e non riceviamo finanziamenti pubblici. Da sempre, viviamo soltanto grazie ai nostri lettori e ai nostri inserzionisti. Noi vi offriamo un’informazione libera e gratuita. Voi, se potete, dateci un piccolo aiuto.
Per qualsiasi e ulteriore informazione è sempre consultabile il portale al Cittadino https://www.cittametropolitanamilano.titan21.it/, sia per le informazioni relative alle installazioni dei sistemi, sia per le relative normative regolatorie che per le modalità di contatto. Sullo stesso portale, inoltre, in caso di violazione accertata, sarà possibile per il trasgressore avere accesso alle immagini relative alla violazione, nel rispetto delle norme vigenti in tema di privacy e sicurezza.
Inoltre, nelle prossime settimane in aree limitrofe alla S.P. 30 è previsto anche il posizionamento di dispositivi di monitoraggio del traffico in grado di registrare dati e informazioni utili per l’analisi e per la pianificazione di interventi atti a migliorare e rendere più sicura la circolazione oltre che l’installazione di un sistema per la messa in sicurezza di un attraversamento pedonale, a tutela degli utenti più deboli della strada.
A sostegno degli interventi il Progetto Sicurezza Milano Metropolitana prosegue con la campagna di comunicazione “online” finalizzata alla sensibilizzazione degli utenti della strada verso un comportamento più responsabile e più consapevole dei rischi connessi alla circolazione.
Per ulteriori informazioni: www.progettosicurezzamilanometropolitana.it.