Si chiama Pieluigi Ballerini e dal 2003 al 2009 riceve dalla ‘vecchia’ giunta di Forza Italia 182.000 euro di incarichi, pressoché tutti senza mai partecipare a una gara. Si chiamano “affidamenti diretti” e sono legittimi, ma aprono una riflessione sulle scelte discrezionali della politica

5 NOVEMBRE 2016

di Francesco Colombo

INVERUNO (MILANO) – 183.000 euro di incarichi, affidati all’architetto inverunese Pierluigi Ballerini in 6 anni, dal 2003 al 2009. Quasi tutti senza gara. E’ questo l’esito di un nuovo capitolo dell’operazione trasparenza di Libera Stampa l’Altomilanese. Sotto la lente di ingrandimento i nomi più ricorrenti tra i professionisti di fiducia delle diverse amministrazioni. E Ballerini sicuramente rientra tra questi: la vecchia giunta di centrodestra, guidata dall’ex sindaco Graziella Crotti, gli ha conferito incarichi professionali per 182.944,45 euro. Tante sono le cose seguite da Ballerini per le precedenti amministrazioni.

Incarichi senza gara

Si parte dal 2003, quando la giunta (all’epoca guidata dal sindaco Luigino Garavaglia) gli affida il progetto per la realizzazione del Centro servizi per la cultura, la formazione, il lavoro e le imprese. Si tratta di un intervento edilizio “di riqualificazione e ampliamento della palazzina di proprietà comunale ex sede degli uffici comunali”. La parcella, rivista per “sopravvenute esigenze e per una più ottimale funzionalità”, è di 118.708,43 euro, comprensiva di Iva e contributi. Si passa poi al 2004, quando Ballerini riceve l’incarico di coordinatore sicurezza in fase di progettazione ed esecuzione lavori per la realizzazione dei loculi al cimitero di via Cavour. Altri 5.511,84 euro: il Comune lo sente quale “professionista di fiducia dell’Amministrazione, che ha dimostrato competenza e professionalità nella materia”. Tocca, sempre nel 2014, alla casa di riposo ‘Azzalin’. Per il completamento dei lavori di ampliamento e ristrutturazione della Rsa, Ballerini riveste il ruolo di coordinatore sicurezza in fase di progettazione ed esecuzione lavori: 17.247,86 euro, che il Comune paga a Ballerini come “professionista dalla disponibilità immediata”. Nel 2008 è la volta, invece, del restyling di piazza san Martino (lotto ‘A’). 17.601,12 euro vanno a Ballerini, “tecnico di fiducia dell’Amministrazione e specializzato in materia”, per l’incarico di coordinatore per la sicurezza nella fase di esecuzione lavori. Infine il 2009, con l’incarico di coordinatore sicurezza in fase di esecuzione lavori per la realizzazione del nuovo asilo nido di via Benedetto Croce. Il Comune paga 23.875,40 euro, che sommati agli altri incarichi – tutti legittimi – fa un totale di 182.944,45 euro.

Sostieni la Libera Informazione


Sul nostro giornale on line trovi l’informazione libera e coraggiosa, perché noi non abbiamo padroni e non riceviamo finanziamenti pubblici. Da sempre, viviamo soltanto grazie ai nostri lettori e ai nostri inserzionisti. Noi vi offriamo un’informazione libera e gratuita. Voi, se potete, dateci un piccolo aiuto.

incarichi architetto pierluigi ballerini inveruno forza italia

Si cambia registro

Spese corrette dal punto di vista formale e sostanziale, che aprono però una riflessione sulle modalità di affidamento lavori da parte degli enti pubblici. “Oggi – commenta il sindaco Pd, Sara Bettinelli, incarica dalla primavera 2014 – la strada che dev’essere seguita dal Comune è quella di bilanciare competenze e apertura al mercato, al fine di bilanciare anche qualità del servizio e costo. Queste sono linee guida dettate anche dall’Anticorruzione, a cui noi dobbiamo fare riferimento”.