Rsa Sant’Erasmo di Legnano ufficialmente Covid free. Lo comunicano i vertici della struttura sanitaria, che tuttavia fanno presente: “Ora non bisogna abbassare la guardia”. Durante la seconda ondata 7 anziani sono morti. Nei prossimi giorni i primi vaccini

di Redazione

LEGNANO (MILANO) – “La Fondazione Sant’Erasmo oggi è Covid free: tutti gli ospiti e tutto il personale della Rsa sono negativi al virus”. Lo comunicano i vertici della struttura sanitaria legnanese, che nei mesi scorsi ha dovuto fronteggiare una vera e propria emergenza.

Non si abbassa la guardia

“Rimane comunque costante – chiarisce la Rsa Sant’Erasmo – il rispetto dei protocolli sanitari più aggiornati per prevenire il contagio e continua lo screening periodico per ognuno degli ospiti e degli operatori mediante
tamponi molecolari e test antigenici rapidi”.

7 morti nella seconda ondata

La seconda ondata della pandemia, da ottobre a oggi, ha colpito 16 anziani della casa di riposo legnanese e 7 di loro, purtroppo, sono morti. “Fra i lavoratori invece – spiega la Rsa Sant’Erasmo – in 18 hanno contratto il virus e tutti sono guariti”.

Arrivano i vaccini

Un’altra buona notizia arriva dal fronte dei vaccini: “In questi giorni – fanno sapere i vertici della Ras Sant’Erasmo – partirà ufficialmente la campagna vaccinale, con la prima dose per ospiti e operatori”. La casa di riposo si è attrezzata affinché tutto il procedimento si svolga in sicurezza e nel migliore dei modi.

Sostieni la Libera Informazione


Sul nostro giornale on line trovi l’informazione libera e coraggiosa, perché noi non abbiamo padroni e non riceviamo finanziamenti pubblici. Da sempre, viviamo soltanto grazie ai nostri lettori e ai nostri inserzionisti. Noi vi offriamo un’informazione libera e gratuita. Voi, se potete, dateci un piccolo aiuto.

Tornano le visite?

Da ultimo, compatibilmente con le indicazioni delle autorità sanitarie e governative, la Rsa si sta attrezzando per rendere possibili nuovi
contatti in presenza fra gli ospiti e i loro cari.
Già sotto Natale la struttura aveva messo in campo le visite distanziate, molto apprezzate dai parenti degli anziani.