Sono aperte le iscrizioni per svolgere il servizio civile presso la Lega del Filo d’Oro, l’Associazione che da oltre 50 anni è punto di riferimento nell’assistenza, educazione, riabilitazione e reinserimento nella famiglia e nella società di bambini, giovani e adulti sordo-ciechi e pluriminorati psicosensoriali
29 GIUGNO 2016
LESMO (MONZA E BRIANZA) – Al via le iscrizioni per svolgere il servizio civile nazionale presso la Lega del Filo D’oro, un’associazione che opera nel settore sanitario e riabilitativo, reintegrando nelle famiglie e nella società persone sordo-cieche e pluriminorati psicosensoriali. Partecipando ad uno dei progetti, quali ‘Con te partecipo alla vita’ e ‘Il filo della solidarietà’, ci si potrà affacciare al mondo del volontariato ed essere utili nell’operare in questa importante azienda del volontariato sociale.
Posti per 36 volontari
L’associazione ricerca 36 volontari che, affiancati agli operatori veterani della ‘Lega’, possano interfacciarsi con le diverse attività educative, socio-ricreative, culturali e di gestione dell’attività quotidiana, rivolte appunto agli ospiti dell’associazione. “Un’opportunità messa a disposizione dei giovani di dedicare un anno della propria vita a favore di un impegno solidaristico – ha sottolineato Rossano Bartoli, segretario generale della Lega del Filo d’Oro – un’esperienza dalla forte valenza educativa e formativa, un’importante occasione di crescita personale. Questo – prosegue Bartoli – è quanto l’associazione cerca di mettere a disposizione con il servizio civile nazionale. In cambio offre a tutti i candidati la possibilità di essere attivi 30 ore settimanali per 12 mesi, ricevere un assegno mensile di 433,80 euro e vedersi riconosciuta un’esperienza come tirocinio e come credito formativo universitario”.
Sostieni la Libera Informazione
Sul nostro giornale on line trovi l’informazione libera e coraggiosa, perché noi non abbiamo padroni e non riceviamo finanziamenti pubblici. Da sempre, viviamo soltanto grazie ai nostri lettori e ai nostri inserzionisti. Noi vi offriamo un’informazione libera e gratuita. Voi, se potete, dateci un piccolo aiuto.
Come candidarsi
Il Centro socio sanitario di Lesmo, in Brianza, nel 2015 ha operato a pieno regime trattando al suo interno 42 ospiti, mentre le giornate di prestazioni erogate sono state in totale 15.309 ed il servizio territoriale è stato di riferimento per 78 utenti con le loro famiglie. Per candidarsi basta avere un’età compresa tra i 18 anni compiuti e i 29 anni non compiuti alla data di presentazione della domanda, un diploma di scuola media superiore e la patente di guida B. La domanda dovrà pervenire, entro e non oltre le ore 14.00 del 30 giugno 2016, presso la Lega del Filo d’Oro, con Posta Elettronica Certificata, a mezzo raccomandata A/R o con consegna a mano presso la sede principale di Osimo. Per maggiori informazioni è possibile consultare il sito www.legadelfilodoro.it o contattare il Servizio Attività Associative e Volontariato al numero 071/7134085 o ancora scrivere a questo indirizzo mail: aav@legadelfilodoro.it