Attimi di paura ieri pomeriggio in Liguria, ad Andora, nel tratto di spiaggia tra i bagni Turtle e Fata Morgana. Una donna di 55 anni si è sentita male in acqua ma i bagnini, intervenuti per soccorrerla, non sono riusciti a convincerla a uscire. Alla fine, sono arrivati i Carabinieri. Il bagnino: “Se aveva bevuto? Sicuro, ma non acqua di mare”

di Redazione

ANDORA (SAVONA) – Attimi di paura in Liguria per una donna di circa 55 anni, che ieri pomeriggio in spiaggia ad Andora si è sentita male mentre faceva un bagno. Prima ha barcollato e poi è caduta su un fianco, scomparendo nell’acqua. Nonostante fosse vicina alla riva, la situazione è stata considerata ad alto rischio: si può affogare per un malore anche in pochi centimetri.

L’intervento dei bagnini

L’episodio si è verificato nelle acque tra i bagni Turtle e Fata Morgana. I bagnini sono immediatamente intervenuti per soccorrere la donna, ma quando hanno cercato di portarla a riva, la 55enne si è ribellata e ha insistito per rimanere in mare. A nulla sono valsi i tentativi dei due soccorritori, che hanno provato la via del dialogo e le buone maniere, per poi passare a sistemi più rudi (sempre a parole) pur di persuadere la donna a uscire dall’acqua, soprattutto per la sua incolumità.

Attimi di paura sulle spiagge di Andora, in Liguria

L’arrivo dei Carabinieri

A un certo punto la 60enne si è pericolosamente diretta verso gli scogli, sempre sorda ai richiami dei bagnini. Questi ultimi hanno quindi deciso di chiedere l’intervento dei Carabinieri, che pochi minuti dopo arrivavano in spiaggia e prendevano in mano la situazione. La 55enne, alla vista della divisa, addiveniva a più miti consigli e si calmava.

Chiosa da incorniciare

Tutto è bene quel che finisce bene. Resta comunque da scolpire nel marmo la chiosa di uno dei bagnini intervenuti per mettere in salvo la donna. Alla domanda preoccupata di un bagnante, se la 55enne avesse bevuto molto, il bagnino ha risposto: “Ha bevuto sì, ma non acqua di mare”.

Sostieni la Libera Informazione


Sul nostro giornale on line trovi l’informazione libera e coraggiosa, perché noi non abbiamo padroni e non riceviamo finanziamenti pubblici. Da sempre, viviamo soltanto grazie ai nostri lettori e ai nostri inserzionisti. Noi vi offriamo un’informazione libera e gratuita. Voi, se potete, dateci un piccolo aiuto.