Favorevoli o contrari? ‘Fuori dal Coro’ provoca sulla moschea il movimento ‘La Nuova Italia’ di Magenta, nel Milanese, guidato da Munib Ashfaq. I cittadini però si mostrano aperti al luogo di culto.
14 MARZO 2021
MAGENTA (MILANO) – È la sera di martedì 9 marzo e in Tv su Rete4 va in onda ‘Fuori dal Coro’. Il conduttore Mario Giordano ha appena finito di criticare il regime dell’Arabia Saudita ed è ora pronto a lanciare un servizio sul movimento politico ‘La Nuova Italia‘ di Magenta, nel Milanese. Il suo fondatore è Munib Ashfaq, 34enne di origini pakistane.
La trappola mediatica
Giordano, per passare dai temi nazionali a quelli locali, provoca alludendo a un interrogativo: Magenta verso la conquista da parte del sanguinario ‘rinascimento’ saudita di renziana memoria? Come al solito gli stuzzicanti quesiti del programma più populista e filo salviniano dell’etere, vengono serviti per solleticare risposte ‘di pancia’. Per ‘La Nuova Italia’ e il suo leader musulmano la trappola mediatica pare inesorabile.
Sostieni la Libera Informazione
Sul nostro giornale on line trovi l’informazione libera e coraggiosa, perché noi non abbiamo padroni e non riceviamo finanziamenti pubblici. Da sempre, viviamo soltanto grazie ai nostri lettori e ai nostri inserzionisti. Noi vi offriamo un’informazione libera e gratuita. Voi, se potete, dateci un piccolo aiuto.
Un “bazar” in via Pretorio
L’inviato Marco Gaiazzi entra nel quartier generale, allestito all’interno della redazione del giornale online ‘Corriere Altomilanese’, in via Pretorio. Obiettivo: intervistare Ashfaq, candidato sindaco alle amministrative 2022. In realtà, però, a prevalere nel filmato sono le parole dello stesso Gaiazzi. Il giornalista liquida poi il programma elettorale de ‘La Nuova Italia’ in 2 punti: apertura di una moschea e cittadinanza italiana per i figli nati da genitori stranieri. Rete4 concede ad Ashfaq solo repliche secche, senza possibilità d’argomentare. Nel frattempo la regia si sofferma sull’arredo della sede, che Gaiazzi definisce “un bazar”.
Moschea: favorevoli o contrari?
A quel punto le telecamere sono pronte per portarci in piazza Liberazione. Ai cittadini il reporter di ‘Fuori dal Coro’ chiede: “Siete contrari o favorevoli alla moschea?“. Le risposte dei magentini lasciano spiazzata la troupe: la maggioranza si dice favorevole o indifferente. In seguito, in un comunicato stampa post riprese, ‘La Nuova Italia’ parlerà addirittura di un 80% di popolazione non ostile al luogo di culto musulmano. Dal montaggio del servizio, però, tale ampia percentuale non emerge.
Una guerra inutile (oltreché ingiusta)
Al di là dei sondaggi, comunqe, un punto saldo c’è: le telecamere di Rete4, lontane dal pittoresco studio di ‘Fuori dal Coro’ e calate nel cosiddetto ‘Paese reale’, non sono riuscite a mostrare quell’ansia da presunta avanzata islamista. Una fantomatica conquista che tanto preoccupa Mario Giordano, ma anche alcuni esponenti della giunta magentina, da anni in guerra con i musulmani, non solo sulla moschea.