Vendendo 5 milioni di maglie CR7 in tutto il mondo, la Juve incasserebbe 150 milioni di euro. Visto il numero di depensanti in circolazione, l’obiettivo è possibile

18 LUGLIO 2018

di Redazione

TORINO – Da qualche giorno una pletora di scalmanati dà la caccia alla maglietta di Cristiano Ronaldo. Sono in prevalenza tifosi juventini (ma potrebbero essere di qualunque altra squadra) e sono, soprattutto, persone basiche. Soltanto un sempliciotto, infatti, potrebbe spendere 100 euro – in alcuni casi anche di più – per la maglia di un calciatore.

Maglie esaurite

Lo shopping online, sul sito della Juventus, è andato in tilt per via dei troppi accessi. Ed è subito scattata la protesta dei tifosi sui social network, segno sia della follia collettiva sia dell’eccesso di tempo libero, perché è evidente che nessuno passerebbe le sue giornate sul portale web della squadra del cuore per comprare una maglietta e poi, non trovandola, su Facebook a lamentarsene. Significa non avere assolutamente niente da fare. Abbiamo oltrepassato ogni livello accettabile, se si considera che pure negli store ufficiali bianconeri si è registrato un traffico di fan mai visto.

Sostieni la Libera Informazione


Sul nostro giornale on line trovi l’informazione libera e coraggiosa, perché noi non abbiamo padroni e non riceviamo finanziamenti pubblici. Da sempre, viviamo soltanto grazie ai nostri lettori e ai nostri inserzionisti. Noi vi offriamo un’informazione libera e gratuita. Voi, se potete, dateci un piccolo aiuto.

La Juve non spende un euro

Ciò che questi fanatici non sanno è che saranno proprio loro a pagare CR7, mentre la Juve, alla fine, potrebbe non sborsare un euro. Il club bianconero, infatti, calcola di vendere 5 milioni di maglie in tutto il mondo. E qualcuno ha già fatto i conti in tasca agli Agnelli. Una maglietta, completa di patch, costa circa 100 euro (per la verità un po’ di più) e si puó stimare un incasso del 30% da parte della Juventus sul singolo capo, togliendo quindi la stampa, i materiali utilizzati e la distribuzione. Il club di Torino, con 5 milioni di magliette ufficiali vendute in tutto il pianeta, potrebbe aver giá coperto il costo del cartellino (il 30% di 500 milioni di euro sono 150 milioni) più quasi 2 anni in ingaggio. E tutto questo senza consideare il resto: gli abbonamenti, i biglietti alle singole gare e i diritti. In altre parole, il ventilato sforzo economico della Juve potrebbe essere coperto dai gonzi in visibilio per Cristiano Ronaldo.