Il neo eletto sindaco Marco Re ha deciso il vice e i membri della giunta

di Francesca Ceriani

SEDRIANO (MILANO) – Il neo eletto sindaco di Sedriano, Marco Re (in foto, con i suoi figli durante lo spoglio dello scorso 4 ottobre) e, ha annunciato pochi minuti fa tramite Facebook i nomi degli assessori che comporranno la sua giunta.

Re annuncia la giunta

“Come avevo anticipato – ha dichiarato il primo cittadino – ho provveduto a nominare i nuovi assessori il più velocemente possibile, per consentire alla giunta comunale di operare e ai nuovi assessori di essere subito presenti, soprattutto nelle tematiche amministrative più urgenti”. Per le nomine, Re ha tenuto conto delle preferenze espresse dagli elettori sedrianesi. “Ho cercato di fare una scelta oculata – continua – considerando le esperienze, le capacità, le competenze e l’attitudine. Ho chiesto la disponibilità ai consiglieri di maggioranza eletti e sono contento che me l’abbiano data più consiglieri rispetto ai posti che dobbiamo coprire”.

I nomi della giunta

Vicesindaco sarà Anna Garofalo, a cui sono state affidate le deleghe di Pubblica istruzione, Eventi e Politiche giovanili. Mariaelena Caon si occuperà di Lavori pubblici, Ambiente e Benessere degli animali. Annalisa Crivellaro avrà le deleghe alle Politiche sociali, Famiglia, Biblioteca e Cultura. L’ex capogruppo durante l’amministrazione di Angelo Cipriani, Giuseppe Pisano, si occuperà invece di Bilancio, Tributi, Società partecipate, Servizi informatici e innovazione tecnologica, Contenzioso, Anticorruzione e trasparenza, Farmacia e Sanità. L’ex sindaco Enrico Rigo sarà assessore alla Polizia locale, Sicurezza, Protezione civile, Servizi demografici, Manifestazioni istituzionali e Sport. Infine, la consigliera Laura Saracchi, record di preferenze (124), supporterà il sindaco su alcuni temi in ambito urbanistico e sarà vicepresidente del consiglio comunale. Infine, il capogruppo di maggioranza sarà il giovane Alessandro Bariatti, 21 anni.

Sostieni la Libera Informazione


Sul nostro giornale on line trovi l’informazione libera e coraggiosa, perché noi non abbiamo padroni e non riceviamo finanziamenti pubblici. Da sempre, viviamo soltanto grazie ai nostri lettori e ai nostri inserzionisti. Noi vi offriamo un’informazione libera e gratuita. Voi, se potete, dateci un piccolo aiuto.