L’ex senatore Mario Mantovani, dopo la brutta caduta e il ricovero in ospedale, sta meglio. E’ stato dimesso e si trova nella sua residenza di Arconate, comune dove il politico di Fratelli d’Italia è stato sindaco per 13 anni
ARCONATE (MILANO) – Mario Mantovani è tornato a casa e sta meglio. L’ex senatore si trova ora nella sua residenza di Arconate e le sue condizioni di salute, da quanto è stato possibile apprendere, sono stazionarie.
La caduta
Il politico di Fratelli d’Italia, nel pomeriggio di venerdì 15 gennaio, è stato soccorso da un’ambulanza dopo essere caduto rovinosamente a terra. E’ accaduto nella sua casa di Arconate, in via Matteotti. Nei primi istanti dell’emergenza le condizioni di salute dell’ex senatore erano apparse particolarmente preoccupanti. La sala operativa di emergenza-urgenza ha disposto l’invio di un elisoccorso, atterrato di fianco al parco del canale Villoresi, negli appezzamenti di terreno di via Varese.
I soccorsi
Una volta giunti presso l’abitazione di Mantovani, i soccorritori della Croce azzurra di Buscate hanno constatato come – fortunatamente – non fosse necessario il trasporto in elicottero. E così l’ex sindaco di Arconate è stato portato in ambulanza all’ospedale San Raffaele di Milano, da cui è stato dimesso nei giorni scorsi.
La solidarietà dell’amministrazione
Per l’amministrazione comunale si è espresso l’assessore alla Casa di riposo, Francesco Colombo. “Ho appreso che Mario Mantovani è ricoverato in ospedale a seguito di una caduta. A lui vanno gli auguri di pronta guarigione, nella consapevolezza che la contrapposizione politica non impedisce umana vicinanza di fronte a vicende che riguardano la propria salute”. Solidarietà anche dal nostro direttore, Ersilio Mattioni. Che nella video-presentazione dell’ultimo numero in edicola ha augurato all’ex senatore “di rimettersi presto per tornare alle sue passioni, il lavoro e la politica”.
Sostieni la Libera Informazione
Sul nostro giornale on line trovi l’informazione libera e coraggiosa, perché noi non abbiamo padroni e non riceviamo finanziamenti pubblici. Da sempre, viviamo soltanto grazie ai nostri lettori e ai nostri inserzionisti. Noi vi offriamo un’informazione libera e gratuita. Voi, se potete, dateci un piccolo aiuto.