Matrimoni a Vittuone, per chi non vuole la ‘triste’ sala consiliare, c’è la splendida cornice di Villa Resta. Che però costa: dai 250 ai 600 euro. Troppo, soprattutto di questi tempi. Sarà forse per questo che gli sposi hanno riscoperto la vocazione religiosa? Chissà. Intanto vi presentiamo i dati

24 MARZO 2016

di Elisabetta Mereghetti

VITTUONE (MILANO) – L’anno scorso i matrimoni a Vittuone sono stati 31: 16 coppie hanno scelto come luogo di celebrazione la chiesa, alle 11 hanno invece celebrato la loro unione in comune e soltanto 4 a Villa Resta. I costi dei matrimoni variano in base al luogo. In chiesa l’offerta è libera e non vi è dunque un prezzo stabilito in anticipo da pagare, mentre per quanto riguarda il comune gli sposi possono scegliere: celebrare il rito nella sala consiliare oppure in Villa Resta, di proprietà privata ma messa a disposizione degli sposi ‘laici’. La sala consiliare del municipio è gratuita sia per i vittuonesi sia per i non residenti. Gli orari cambiano a seconda del giorno della settimana prescelto. Da lunedì a giovedì i matrimoni possono svolgersi dalle ore 9.00 alle ore 17.00, il venerdì dalle 9.00 alle 12.00 e il sabato dalle 9.00 alle 11.30. Villa Resta, essendo proprietà, necessita invece, per la celebrazione del rito, il pagamento di una somma dipendente dalla residenza degli sposi, dall’orario nel quale si decide di celebrare il matrimonio e dal giorno stabilito. Per gli sposi con casa a Vittuone il costo va dai 250 euro nei giorni settimanali durante l’orario del personale ai 400 euro il sabato fuori dagli orari del personale. Per i non residenti la cifra sale da un minimo di 350 euro durante la settimana negli orari del personale ad un massimo di 600 euro il sabato al di fuori dell’orario del personale.

Le preferenze

Il matrimonio più economico in paese è nella sala consiliare del comune. Nessuna spesa, basta attenersi agli orari stabiliti. La sala consiliare sarà pure gratis, ma è un po’ triste. E allora si riscopre la chiesa, quale luogo preferito per i matrimoni dei vittuonesi: rito religioso dunque in vetta alla classifica, con offerta libera e pochi limiti di orario da concordare ovviamente con il parroco. In Villa Mari Resta, una delle bellezze di Vittuone, antica residenza di una nobile famiglia lombarda, ci si va comunque. Non per il costosissimo matrimonio, bensì per il ricevimento: l’ ambiente è suggestivo e l’affitto per il solo rinfresco costa meno.

Sostieni la Libera Informazione


Sul nostro giornale on line trovi l’informazione libera e coraggiosa, perché noi non abbiamo padroni e non riceviamo finanziamenti pubblici. Da sempre, viviamo soltanto grazie ai nostri lettori e ai nostri inserzionisti. Noi vi offriamo un’informazione libera e gratuita. Voi, se potete, dateci un piccolo aiuto.