Medici di base irreperibili, a Castano Primo è vietato presentarsi in ambulatorio senza appuntamento
CASTANO PRIMO (MILANO) – Il problema dei medici di base sembra non trovare una soluzione: polemiche anche sull’ultimo dottore arrivato in città. La nomina della dottoressa Rossella Rosaria Farcica, che ha sostituito la collega Antonia Bernerio, ha inizialmente fatto tirare un sospiro di sollievo ai 1.500 pazienti rimasti scoperti, ma sono già emerse le prime criticità e le prime lamentele.
Il racconto di una paziente
“Per poter prendere un appuntamento – spiega O. P., una delle nuove pazienti di Farcica – bisogna telefonare dalle 8.00 alle 9.00 del mattino. La scorsa settimana ho chiamato ogni 5 minuti e ho sempre trovato occupato. Il messaggio in segreteria dice che è assolutamente vietato presentarsi in studio senza appuntamento. Ma stiamo scherzando? La situazione dei medici di base è da incubo. Qualche anno fa venivano anche a casa ed erano sempre reperibili. La sanità, invece di migliorare, è peggiorata”.
I pazienti di altri medici di base sul piede di guerra
Il problema, però, sembra non essere circoscritto alla nuova dottoressa, ma riguarderebbe anche altri medici di famiglia. “La situazione è identica – spiega un altro castanese – stessa modalità anche da parte del mio medico di base. 30 chiamate e mai una risposta”. La necessità di prendere appuntamento per presentarsi in ambulatorio è una prassi che i medici di famiglia hanno introdotto durante la pandemia e che stanno continuando a mantenere in vigore.
La replica di un medico di base
A confermarlo è anche la dottoressa Licia Colombo, che spiega: “Sono medico di medicina generale di Magnago. Rispondo tutte le mattine sino alle 10, poi sempre contattabile anche tramite WhatsApp e mail cui rispondo sempre in giornata, a tutti. Nelle ore di ambulatorio si accede con appuntamento, ma siamo aperti a tutti per urgenze o imprevisti”. Abbiamo provato a contattare la dottoressa Farcica telefonicamente, sul suo numero di cellulare, ma è stato impossibile ricevere una risposta.
Sostieni la Libera Informazione
Sul nostro giornale on line trovi l’informazione libera e coraggiosa, perché noi non abbiamo padroni e non riceviamo finanziamenti pubblici. Da sempre, viviamo soltanto grazie ai nostri lettori e ai nostri inserzionisti. Noi vi offriamo un’informazione libera e gratuita. Voi, se potete, dateci un piccolo aiuto.