La prestigiosa rivista americana ha inserito Norma Cerletti, 28enne inverunese, nell’elenco dei 100 talenti italiani sotto i 30 anni

di Francesca Ceriani

INVERUNO (MILANO) – Continua la scalata al successo della giovane inverunese Norma Cerletti. Nei mesi del lockdown, lo scorso anno, la 28enne aveva creato la pagina social ‘Norma’s Teaching’, riscuotendo un successo incredibile prima su Tik Tok poi su Instagram (dove oggi conta quasi 600.000 followers).

Chi è Norma Cerletti

Dopo essersi licenziata da una scuola di Milano nel 2019, Norma si era messa in proprio. Ma la pandemia da Coronavirus ha rovinato i suoi piani, costringendola a rimettersi in gioco. Da lì l’idea di creare una pagina social attraverso la quale insegnare inglese. Le sue mini lezioni di ‘pronunciation’ della durata di un minuto, dove con ironia la pronuncia dei termini inglesi, hanno conquistato centinaia di migliaia di followers. A distanza di quasi un anno, la popolarità di Norma è cresciuta ancora di più: i più importanti giornali italiani parlano di lei e del suo genio, che le ha consentito di creare un business da un milione di euro.

Norma Cerletti su Forbes

La prestigiosa rivista americana Forbes l’ha inserita, a inizio marzo, tra i 100 talenti italiani con meno di 30 anni per l’anno in corso. “Finire su Forbes è surreale – aveva commentato la giovane inverunese – È per me un immenso onore essere tra queste persone. La cosa che come sempre mi ha emozionato di più è percepire la felicità dei miei followers per me. Non c’è gelosia o risentimento. Per me questa è la cosa più speciale: condividere tutto questo insieme a loro”.

Sostieni la Libera Informazione


Sul nostro giornale on line trovi l’informazione libera e coraggiosa, perché noi non abbiamo padroni e non riceviamo finanziamenti pubblici. Da sempre, viviamo soltanto grazie ai nostri lettori e ai nostri inserzionisti. Noi vi offriamo un’informazione libera e gratuita. Voi, se potete, dateci un piccolo aiuto.

Un milione di fatturato

Oltre alle mini lezioni gratuite, accessibili a tutti attraverso i canali social di ‘Norma’s Teaching’, l’insegnante 28enne ha creato dei corsi a pagamento, con prezzi accessibili: il primo corso, lo scorso novembre, costava 97 euro e comprendeva 16 lezioni registrate. Lo hanno acquistato in 6.500. Poi a dicembre i followers sono aumentati, il corso è stato venduto a 147 euro, ricevendo 2.500 adesioni. In tre mesi, Norma e i suoi soci, Alice e Michael, hanno fatturato quasi un milione di euro. E non finisce qui: già diversi editori le hanno chiesto di scrivere un libro sulla sua storia. Chissà, magari prima o poi, oltre che sui social, troveremo Norma anche sugli scaffali delle librerie.