Norma Cerletti, 28 anni, è originaria di Inveruno: ha più di 570.000 followers sui social

26 OTTOBRE 2020

di Francesca Ceriani

INVERUNO (MILANO) – 320.000 followers su Tik Tok e 257.000 su Instagram: l’insegnante di inglese star dei social è originaria di Inveruno. Nei mesi del lockdown, Norma Cerletti, 28 anni, ha creato la pagina ‘Norma’s Teaching’, riscuotendo un successo incredibile.

Partiamo dalla tua formazione. Cos’hai studiato?

Sostieni la Libera Informazione


Sul nostro giornale on line trovi l’informazione libera e coraggiosa, perché noi non abbiamo padroni e non riceviamo finanziamenti pubblici. Da sempre, viviamo soltanto grazie ai nostri lettori e ai nostri inserzionisti. Noi vi offriamo un’informazione libera e gratuita. Voi, se potete, dateci un piccolo aiuto.

“Sono diplomata in Lingue al liceo ‘Quasimodo’ di Magenta; poi mi sono laureata in Scienze politiche e prima di laurearmi ho conseguito il Celta, un certificato che consente di insegnare inglese a bambini e adulti”.

Come ti è venuta l’idea di creare un profilo su Tik Tok, social network utilizzato soprattutto dagli adolescenti?

“Ho insegnato inglese per 4 anni in una scuola privata di Milano. Mi hanno trattata male, quindi nell’ottobre del 2019 mi sono licenziata pensando di poter lavorare in proprio. Fino a febbraio 2020 è andato tutto bene, poi c’è stato il lockdown”.

 E’ nata così l’idea di creare la pagina ‘Norma’s Teaching’?

“Ho iniziato a guardare le pagine di altri insegnanti, ma non trovavo un filo conduttore e secondo me non ha senso insegnare in quel modo. Da lì l’idea di creare rubriche giornaliere e di postare dei brevi video su Tik Tok”.

Cos’è Norma’s Teaching?

“I miei video sono dei mini corsi settimanali. Ogni giorno, da lunedì a venerdì, insegno un nuovo argomento. Il sabato faccio delle esercitazioni insieme ai followers, mentre la domenica c’è il quiz”.

Qual è il segreto del tuo successo?

 “Non ho un programma prestabilito e i miei video, tutti gratuiti, sono quasi di intrattenimento. Sono dinamica, i video durano pochi secondi e l’approccio è informale. A volte li giro in pigiama: non mi interessa farmi bella, vorrei dimostrare che si può avere successo anche senza essere una fashion blogger”.

Progetti per il futuro?

“La scorsa settimana ho fondato una società. Tra un mese lancerò online dei corsi a pagamento. Le pagine di Tik Tok e Instagram restano come sono e continuerò a postare i miei video. Ma per chi lo vorrà, ci saranno anche dei corsi digitali extra”.