A Corbetta, nuovo trucco dei vigili per scoprire chi sono gli ‘imbroglioni’ del disco orario

di Attilio Mattioni

CORBETTA (MILANO) – Nuovo trucco dei vigili di Corbetta per multare gli automobilisti furbetti. Ecco come fanno per scoprire chi ‘imbroglia’ sulle regole del disco orario.

Nuovo trucco dei vigili

Uno dei trucchi più noti per parcheggiare l’auto per più tempo del consentito in un parcheggio regolato dal disco orario è di tornare dopo sessanta minuti e cambiare l’ora di arrivo, lasciando ovviamente il veicolo nello stesso posto. In questo modo, anche se passasse il vigile, vedrebbe il disco orario sempre ‘aggiornato’ e non potrebbe fare la multa per divieto di sosta. Quello che però è capitato a un cittadino corbettese fa pensare che gli agenti della Polizia locale si siano fatti furbi. “Sono sincero – ci racconta l’automobilista ‘furbetto’ – io parcheggio spesso l’auto in un posto dove posso stare solo un’ora ma metto la sveglia sul cellulare e quando mancano 5 minuti alla scadenza del termine scendo in strada e semplicemente sposto il disco orario un’ora avanti”. 

Il racconto del testimone

Un trucchetto utilizzato da molti, che però, almeno a Corbetta, pare non funzionare più. Il cittadino, infatti, ci ha raccontato che mentre stava facendo il solito ‘trucchetto’, ha notato una linea segnata con un gesso su due gomme della sua auto. Sul momento si è domandato chi potesse essere stato ma poi, considerato che non c’erano danni agli penumatici, non ci ha più pensato. “Un paio di settimane fa – a parlare è sempre l’automobilista corbettese – mi è arrivata a casa una multa per divieto di sosta con riferimento all’errato uso del disco orario. Allora, improvvisamente, ho capito cosa potevano essere i segnetti fatti col gesso”.

Sostieni la Libera Informazione


Sul nostro giornale on line trovi l’informazione libera e coraggiosa, perché noi non abbiamo padroni e non riceviamo finanziamenti pubblici. Da sempre, viviamo soltanto grazie ai nostri lettori e ai nostri inserzionisti. Noi vi offriamo un’informazione libera e gratuita. Voi, se potete, dateci un piccolo aiuto.

Il segno con il gesso

Secondo il cittadino, sarebbero stati i vigili ad apporre un segno col gesso in una determinata parte della gomma. In questo modo hanno potuto verificare se, dopo che era trascorso il tempo massimo previsto dal disco orario, l’auto fosse stata stata spostata oppure no. Se il segno è nella stessa posizione, infatti, è evidente che nessuno ha mosso la vettura ma il proprietario si è semplicemente limitato a cambiare l’orario di arrivo sul disco orario. Per ora non è stato possibile contattare la Polizia locale per un commento. Se fosse vero, non resterebbe che inchinarsi all’astuzia dei vigili corbettesi, sempre alla ricerca di nuovi modi per sanzionare gli automobilisti ‘furbetti’.