Per la prima volta al mondo, eseguito all’ospedale di Legnano un intervento chirurgico di asportazione di un tumore endoorbitario
23 NOVEMBRE 2020
LEGNANO (MILANO) – Record all’ospedale di Legnano, nel Milanese. Il 20 novembre, presso il reparto di Chirurgia Maxillo-Facciale, è stato eseguito per la prima volta al mondo un intervento chirurgico di asportazione di un tumore “endoorbitario”.
Ospedale Legnano, primato mondiale
Mediante “approccio transpalpebrale altamente estetico” e utilizzando un particolare microscopio (esoscopio) a elevata capacità di ingrandimento, i medici hanno eseguito l’intervento su una paziente di 38 anni. L’utilizzo dell’esoscopio ha consentito al chirurgo di seguire ed eseguire su uno schermo 70 pollici 4K, l’intero intervento. Grazie allo strumento, è stato possibile visualizzare tutte le delicate strutture endoorbitarie da preservare durante l’asportazione della neoplasia, in particolar modo del nervo ottico.
Sostieni la Libera Informazione
Sul nostro giornale on line trovi l’informazione libera e coraggiosa, perché noi non abbiamo padroni e non riceviamo finanziamenti pubblici. Da sempre, viviamo soltanto grazie ai nostri lettori e ai nostri inserzionisti. Noi vi offriamo un’informazione libera e gratuita. Voi, se potete, dateci un piccolo aiuto.
L’intervento
L’intervento è durato 1 ora e 15 minuti; la paziente, dopo tre giorni di degenza, è tornata a casa senza nessun tipo di complicanza oculare e diminuzione della vista. L’innovazione di questo intervento risiede nella mini invasività chirurgica consentendo la visualizzazione con altissima risoluzione. A ideare e attuare l’intervento il Dr. Stefano Paulli, chirurgo Maxillo-Facciale con la consulenza del Neurochirurgo, Dr. Stefano Peron, entrambi specialisti presso l’Ospedale di Legnano.