Vicenda paradossale di un autotrasportatore, preso di mira dalla polizia locale. L’uomo risiede a Ravello, frazione di Parabiago. Da quindici anni guida mezzi pesanti, si alza alle prime ore dell’alba e trasporta merci in tutta Italia. Tranne il martedì. Ed è qui che entrano in azione gli intrepidi ‘sceriffi’ locali

29 GIUGNO 2016

di Lorenzo Rotella

PARABIAGO (MILANO) – Prendere quattro multe in un anno può capitare. Prenderne tre nel giro di due mesi è sfortuna. Ma prenderne due quando si ha ragione vuol dire che qualcosa non va. Questa è la storia di un camionista preso di mira dai vigili urbani. L’uomo risiede a Ravello, frazione di Parabiago. Da quindici anni guida mezzi pesanti, si alza alle prime ore del giorno e trasporta vari tipi di merce percorrendo distanze notevoli.

Martedì, giorno di mercato

Tranne il martedì, giorno in cui viene allestito il mercato locale, la piazza difronte a lui è al tempo stesso un parcheggio, perciò pare far proprio al caso suo. Nel 2015 un vigile della zona invita l’uomo a parcheggiare altrove, poiché lì non è concesso. Il 5 febbraio, a causa di un guasto, il guidatore è costretto a ricoprire col nastro rosso il mezzo, per segnalare che da lì non può rimuoverlo. Qualche buontempone lo strappa e la multa da 41 euro è assicurata. Passa poco più di un anno. Durante una pausa, l’uomo posteggia qualche minuto nei pressi di via Watt, adiacente alla piazza. In tempo record, compare il foglietto blu con la stessa cifra dell’altra volta, ma il motivo è il divieto di sosta. L’uomo è incredulo e si reca dal capo dei vigili di Parabiago per fare il punto della situazione. Paga la contravvenzione e trova un accordo con le forze dell’ordine: d’ora in poi, potrà posteggiare il mezzo in via Amendola senza problemi.

Sostieni la Libera Informazione


Sul nostro giornale on line trovi l’informazione libera e coraggiosa, perché noi non abbiamo padroni e non riceviamo finanziamenti pubblici. Da sempre, viviamo soltanto grazie ai nostri lettori e ai nostri inserzionisti. Noi vi offriamo un’informazione libera e gratuita. Voi, se potete, dateci un piccolo aiuto.

Vigili vessatori

Invece, due giorni dopo arriva una stangata: con la delibera numero 10 datata 2 marzo 2016, compaiono 5 cartelli con divieto di sosta per i mezzi pesanti in diverse fasce orarie tra via Battisti, via Amendola e via Minghetti. L’uomo è incredulo, ma non si perde d’animo e segue le indicazioni dei vigili rispettando le ore in cui può sostare col proprio veicolo. Nonostante questo, arrivano altre due multe, rispettivamente il 30 marzo e il 13 aprile. Altri 82 euro da sborsare per due divieti di sosta, ma entrambe sono state compilate in orari idonei per il posteggio, rispettivamente alle 19 e alle 15.40.

(clicca sul documento per ingrandirlo)

parabiago frazione san lorenzo vigili contro camionista multa

Interviene il sindaco

L’uomo, esausto, si reca dal sindaco Raffaele Cucchi, il quale ammette l’errore dei vigili e suggerisce di fare ricorso, promettendo di sistemare subito le cose. Da allora, sono passati due mesi, mentre il camionista è costretto a parcheggiare in zona franca a qualche centinaio di metri lontano da casa, lasciando il mezzo alla mercé di chiunque: l’ultima disgrazia è infatti il furto del carburante, con conseguente rottura del serbatoio.