Il comune di Parabiago contro UnipolSai Assicurazioni Spa: questo è il duello che si è svolto per il piano di lottizzazione industriale di via Santa Maria. La vicenda si sviluppa nell’arco di un anno e riguarda la realizzazione delle opere di urbanizzazione per un ammontare complessivo di oltre 570.000 euro. Alla fine vince la giunta di Raffaele Cucchi, che mette in cassa 480.000 euro, un bel colpo
8 AGOSTO 2016
PARABIAGO (MILANO) – Il comune di Parabiago contro UnipolSai Assicurazioni Spa: questo è il duello che si è svolto per il piano di lottizzazione industriale di via Santa Maria. La vicenda si sviluppa nell’arco di un anno e riguarda la realizzazione delle opere di urbanizzazione per un ammontare complessivo di 572.484,60 euro.
I fatti
Ma andiamo con ordine e raccontiamo i vari round di questo match. Tutto comincia quando la città di Parabiago si rivolge a UnipolSai per richiedere il pagamento di una quota proporzionale su alcuni lavori da svolgere tra il 2015 e il 2016. Lo scorso anno, al momento di siglare l’accordo, sembra tutto a posto. Tuttavia, qualcosa va storto e i soldi vengono a mancare. Il 12 maggio 2015 il comune affida all’avvocato milanese Mara Boffa l’incarico di trattare con la UnipolSai per risolvere la controversia e ottenere di conseguenza il denaro. Il 28 giugno il tribunale ordinario di Milano emette un decreto ingiuntivo telematico da rendere esecutivo subito: l’agenzia assicurativa risulta nel torto e deve sborsare l’intera somma inizialmente pattuita, con tanto di interessi e spese legali. Tuttavia, il 6 ottobre UnipolSai passa al contrattacco e redige un atto di citazione in opposizione al decreto del tribunale di Milano. Inoltre, per questa trattativa aggiuntiva, il 27 gennaio 2016 l’avvocato Boffa riceve dal comune un surplus economico di 5.314,11 euro. Quasi un mese dopo, è ormai evidente che UnipolSai intende pagare la cifra stabilita, ma è ridotta di 100.000 euro rispetto a prima: in cambio di una rinuncia al decreto ingiuntivo del tribunale, viene proposta la somma di 460.000 euro e 10.000 euro per concorso nelle spese legali.
Sostieni la Libera Informazione
Sul nostro giornale on line trovi l’informazione libera e coraggiosa, perché noi non abbiamo padroni e non riceviamo finanziamenti pubblici. Da sempre, viviamo soltanto grazie ai nostri lettori e ai nostri inserzionisti. Noi vi offriamo un’informazione libera e gratuita. Voi, se potete, dateci un piccolo aiuto.
L’accordo
Il comune di Parabiago sembra starci, ma l’8 giugno sferra il gancio finale del k.o. e aggiunge a questo nuovo atto di transazione le spese legali sostenute dall’amministrazione comunale. L’importo totale che viene richiesto a UnipolSai è di 480.000 euro tutto compreso, da versare in unica soluzione sul conto della tesoreria comunale.