Un alunno delle scuole elementari di Bareggio, intollerante al glutine, ha ricevuto un pasto sbagliato

di Francesca Ceriani

BAREGGIO (MILANO) – Consegnato un pasto sbagliato a un bambino delle scuole elementari: multata la società di refezione scolastica di Bareggio (nel Milanese), la Elior.

Pasto sbagliato

Il 9 dicembre scorso, infatti, gli addetti al servizio mensa hanno consegnato a un alunno della scuola elementare ‘Rodari’ di via Matteotti un piatto di pasta, identico a quello consumato dai suoi compagni. Il problema è che il bimbo soffre di intolleranza al glutine, quindi avrebbe dovuto ricevere un pasto privo dell’allergene. Non solo: il piccolo alunno, inconsapevole che quello che stava per mangiare avrebbe potuto causargli dei disturbi, ha assaggiato la pasta.

La multa

L’errore sarebbe nato dal fatto che sulla pietanza destinata al bimbo celiaco non era indicato, come di consueto, il nome del destinatario e, di conseguenza, al bimbo è stato consegnato un pasto normale, mentre quello che avrebbe dovuto ricevere chissà dov’è finito. Nessuna comunicazione ufficiale in merito alle condizioni di salute del bambino, ma non sembra ci siano state gravi conseguenze. Intanto la Elior è stata multata per 1.500 euro.

I precedenti

Non sono una novità le polemiche sulle mense scolastiche. Di recente a Parabiago è finita nel mirino dei genitori la Dussmann. Anche in quel caso, accanto a lamentele per la quantità del cibo, fu segnalato un errore nella consegna dei pasti ai bambini celiaci.

Sostieni la Libera Informazione


Sul nostro giornale on line trovi l’informazione libera e coraggiosa, perché noi non abbiamo padroni e non riceviamo finanziamenti pubblici. Da sempre, viviamo soltanto grazie ai nostri lettori e ai nostri inserzionisti. Noi vi offriamo un’informazione libera e gratuita. Voi, se potete, dateci un piccolo aiuto.