Bareggio-Sedriano, la 56enne presentava ferite al volto e contusioni sul resto del corpo
BAREGGIO-SEDRIANO (MILANO) – Un altro caso di violenza sulle donne, dopo quello di Vittuone che aveva sconvolto il territorio. Questa volta è successo a Bareggio e vittima della furia cieca di un uomo è una donna, classe 1966, residente a Sedriano.
Violenza sulle donne: 56enne in ospedale
In piena notte, sabato 25 giugno, una lite tra un uomo e la ex compagna è degenerata.I Carabinieri della compagnia di Abbiategrasso sono intervenuti in via Andrea Doria, insieme a un equipaggio dei soccorsi della Padana Emergenza. I due, lui italiano e lei di origine egiziana, non vivono più insieme da tempo e lei si è trasferita a Sedriano. L’altra notte, non si sa per quale motivo (probabilmente per avere un chiarimento in seguito alla fine della loro relazione), la ex coppia si è incontrata. Evidentemente però hanno avuto una discussione molto accesa, fino a quando l’ex compagno ha alzato le mani, ferendo la 56enne. I vicini, allarmati dalle urla disperate della donna, hanno chiamato le Forze dell’ordine, che sono intervenute poco dopo. Arrivati sul posto, i Carabinieri e i soccorritori hanno trovato la donna ferita.
56enne ferita
La 56enne presentava delle ferite, fortunatamente non gravi, riconducibili alle percosse subite: segni sul volto e contusioni sul resto del corpo. La donna, dopo i primi accertamenti, è stata trasportata in codice verde al pronto soccorso dell’ospedale di Magenta per ulteriori accertamenti. A cinque giorni dall’accaduto, i Carabinieri confermano che la 56enne non ha sporto alcuna denuncia nei confronti dell’ex compagno violento. E non sappiamo nemmeno se si è trattato del primo episodio o se, al contrario, la donna era stata vittima anche in passato di episodi del genere. Chi subisce violenza, deve sapere che non è solo: il primo passo, in situazioni di emergenza, è chiamare il numero unico multilingue 1522, attivo 24 ore su 24.
Sostieni la Libera Informazione
Sul nostro giornale on line trovi l’informazione libera e coraggiosa, perché noi non abbiamo padroni e non riceviamo finanziamenti pubblici. Da sempre, viviamo soltanto grazie ai nostri lettori e ai nostri inserzionisti. Noi vi offriamo un’informazione libera e gratuita. Voi, se potete, dateci un piccolo aiuto.