A un anno dal voto, si sono dimessi tutti gli assessori e i consiglieri di maggioranza

5 MAGGIO 2020

di Francesca Ceriani

VITTUONE (MILANO) – E’ finita questa mattina, martedì 5 maggio, l’esperienza di governo di Stefano Zancanaro, sindaco leghista che nel 2016 vinse le elezioni a Vittuone (nel Milanese).

Crolla tutto

Era nell’aria: la giunta di Vittuone, da mesi, era appesa a un filo. Dopo le dimissioni del capogruppo di maggioranza, Gianmarco Colombo, e del consigliere Giancarlo Bernacchi, la maggioranza non aveva più i numeri. Al consiglio comunale, che si sarebbe dovuto svolgere nei prossimi giorni per votare il bilancio, la maggioranza avrebbe avuto 6 voti, esattamente come la minoranza: il bilancio, quindi, non sarebbe passato e il Comune sarebbe stato commissariato. Il sindaco Zancanaro, però, nei giorni scorsi aveva manifestato la volontà di non convocare il consiglio e di dimettersi prima. Così, questa mattina, gli assessori (il vicesindaco Annamaria Restelli, Samantha Rigoni e Mario Scotti, e con loro anche l’assessore esterno Maikol Bergamaschi), il presidente del consiglio comunale (Monica Frontini) e uno dei due consiglieri (Luigi Tunesi) si sono dimessi. All’appello manca un consigliere (Natascia Portalupi) e il sindaco. Ma le loro dimissioni arriveranno probabilmente in giornata. A breve seguiranno aggiornamenti.

+++ AGGIORNAMENTO +++ Questa mattina, mercoledì 6 maggio, anche il sindaco Stefano Zancanaro ha ufficializzato le sue dimissioni. Ora ha 20 giorni di tempo per ritirarle, in caso di ripensamenti.

Sostieni la Libera Informazione


Sul nostro giornale on line trovi l’informazione libera e coraggiosa, perché noi non abbiamo padroni e non riceviamo finanziamenti pubblici. Da sempre, viviamo soltanto grazie ai nostri lettori e ai nostri inserzionisti. Noi vi offriamo un’informazione libera e gratuita. Voi, se potete, dateci un piccolo aiuto.