Nella ‘top ten’ dei parlamentari meno presenti troviamo ‘big’ come Michela Vittoria Brambilla (FI), Giorgia Meloni (FdI) e Piero Fassino (Pd)

31 LUGLIO 2018

di Francesca Ceriani

ROMA – Dopo l’espulsione del deputato Andrea Mura (M5s), che aveva collezionato il 96.38% di assenze alla Camera, il Movimento 5 Stelle torna all’attacco e pubblica la classifica dei parlamentari più assenteisti di questa legislatura utilizzando i dati presenti sul portale Openpolis (aiuta a rintracciare i dati su quello che succede in Parlamento).

Gli assenteisti alla Camera

La più assente alla Camera dei deputati è l‘animalista di Forza Italia, Michela Vittoria Brambilla (eletta alle scorse Politiche nel collegio uninominale Lombardia 1 battendo l’ex deputato ed ex sindaco Pd di Corbetta Francesco Prina); Brambilla è stata assente al 99.55% delle votazioni, partecipando quindi a una sola seduta. Seguono i deputati ‘grillini’ Leonardo Salvatore Penna e Iolanda Nanni, assenti per gravi motivi di salute (stando a quanto scritto su ‘Il Blog delle stelle’). E ancora: Andrea Mura, espulso dal Movimento, Andrea Cecconi del Gruppo Misto (91.86% di assenze), Piero Fassino del Pd (91.86% di assenze), Erasmo Palazzotto di Liberi e Uguali (88.69% di assenze), Carolina Varchi di Fratelli d’Italia (88.24% di assenze), e un nome ‘eccellente’ come quello di Giorgia Meloni. La leader di Fratelli d’Italia ha ‘bigiato’ l’85.07% delle sedute. In fondo alla classifica dei ‘peggiori 10’ troviamo anche Renzo Tondo del Gruppo Misto (84.16% di assenze) e Marzia Ferraioli di Forza Italia (83.71% di assenze).

Sostieni la Libera Informazione


Sul nostro giornale on line trovi l’informazione libera e coraggiosa, perché noi non abbiamo padroni e non riceviamo finanziamenti pubblici. Da sempre, viviamo soltanto grazie ai nostri lettori e ai nostri inserzionisti. Noi vi offriamo un’informazione libera e gratuita. Voi, se potete, dateci un piccolo aiuto.

Gli assenteisti al Senato

Anche a Palazzo Madama la musica non cambia e Forza Italia conferma il suo triste primato. Tralasciando i senatori a vita (Renzo Piano, Carlo Rubbia, Liliana Segre e Mario Monti sono i meno presenti), infatti, il più assenteista tra i senatori è il ‘berlusconiano’ Paolo Romani, che ha collezionato il 99.56% di assenze. Al secondo posto l’avvocato ‘azzurro’ Niccolò Ghedini, con 92.44% di assenze; medaglia di bronzo a Giacomo Caliendo, sempre di Forza Italia, con l’83.11% di assenze. Seguono il presidente del Senato Maria Elisabetta Casellati (Forza Italia), con l’82.22% di assenze e Licia Ronzulli (Forza Italia), con il 79.11% di assenze.

L’appello del Movimento 5 Stelle

I ‘grillini’ lanciano un appello ai ‘vecchi partiti’ sul loro blog: “Una situazione vergognosa, parlamentari pagati fior di quattrini che snobbano il Parlamento. Chiediamo a Pd, Forza Italia, Fratelli d’Italia e LeU di espellere dai propri gruppi i parlamentari che hanno disertato Camera e Senato, così come fatto dal MoVimento con Mura! Chi non partecipa all’attività parlamentare, senza delle reali motivazioni e non rappresenta fedelmente l’elettore da cui esclusivamente dipende, deve essere punito!”.