Ce l’ha fatta il supervotato Luca Ferrario: nonostante le resistenze, ottiene il posto di numero due. Il sindaco Raffaele Cucchi, però, tiene per sé le deleghe più importanti. Lega pigliatutto: 4 assessori su 6. Agli alleati di FI e FdI solo le briciole e gli assessorati di scarsa rilevanza
9 OTTOBRE 2020
PARABIAGO (MILANO) – Lega pigliatutto a Parabiago: sindaco e vicesindaco al Carroccio, con il primo cittadino che tiene per sé Urbanistica, Edilizia e persino la Scuola. Il neo rieletto Raffaele Cucchi, al contrario di 5 anni fa, deve però cedere sull’amico-nemico Luca Ferrario. Quest’ultimo sarà il suo vice e gestirà il cruciale settore delle nomine nelle società partecipate. A Forza Italia e Fratelli d’Italia gli assessorati minori. La civica AttivaMente fuori dai giochi: Adriana Nebuloni non ottiene l’assessorato.
La nuova giunta
Raffaele Cucchi (Lega) – Sindaco con deleghe ad interim a Urbanistica, Edilizia privata, Suap, Scuola, Sport e tempo Libero, Personale.
Luca Ferrario (Lega) – Vicesindaco e assessore a Società partecipate, Rifiuti, Casa di riposo, Rapporti con il consiglio comunale.
Sostieni la Libera Informazione
Sul nostro giornale on line trovi l’informazione libera e coraggiosa, perché noi non abbiamo padroni e non riceviamo finanziamenti pubblici. Da sempre, viviamo soltanto grazie ai nostri lettori e ai nostri inserzionisti. Noi vi offriamo un’informazione libera e gratuita. Voi, se potete, dateci un piccolo aiuto.
Dario Quieti (Lega) – Assessore a Edifici pubblici, Spazi pubblici, Ecologia, Ambiente, Agenda 21.
Elisa Lonati (Lega) – Assessore a Politiche sociali, Famiglia, Associazioni, Lavoro, Casa.
Barbara Benedettelli (Forza Italia) – Assessore a Sicurezza, Prevenzione stradale, Polizia locale, Protezione civile, Cultura.
Mario Almici (Fratelli d’Italia) – Assessore a Bilancio, Fiscalità locale, Anagrafe, Stato civile, Trasparenza, Sistemi informativi.