***GUARDA L’ANTEPRIMA VIDEO***

25 APRILE: L’IMBECILLE IN LIBERA USCITA – “Partigiani infami. 73 anni fa, oggi e domani. Infami sempre”. Con queste vergognose parole il presidente provinciale dei giovani di Fratelli d’Italia, Giuliano Polito, ha ‘festeggiato’ il 25 Aprile. Al giovane politico di Parabiago si è accodata Patrizia D’Elia, consigliere comunale a Busto Garolfo e possibile candidato sindaco alle elezioni 2019. A Corbetta, il sindaco Marco Ballarini (Forza Italia) costringe il corteo dell’Anpi a non sfilare in strada e lo relega sul marciapiedi. A Turbigo, il primo cittadino Christian Garavaglia (Fratelli d’Italia) impedisce di parlare al presidente dei partigiani. In tanti continuano a disonorare la festa della Liberazione

LOTTANO TRA LA VITA E LA MORTE – Un ragazzo di 15 anni investito in bici a Cuggiono, un uomo di Bernate si schianta col deltaplano: entrambi sono in fini di vita. Aperte due inchieste. Indagata la donna che ha investito l’adolescente

SPARO’ CONTRO L’AUTO DEL CAPO: ASSOLTO – Magnago, pagherà un’ammenda da 250 euro per aver sparato sull’auto del suo datore di lavoro. L’uomo, residente a Villa Cortese, fu arrestato e passò 6 mesi ai domiciliari: chiederà i danni allo Stato

LEGA IN TILT, ELEZIONI ANTICIPATE? – Vittuone, la maggioranza perde i pezzi dopo l’ingresso in giunta dell’ex sindaco di Forza Italia: in 4 consiglieri pronti a dimettersi, giunta leghista nel caos. Elezioni anticipate dietro l’angolo

IN 7 PER LA POLTRONA DA SINDACO – Bareggio al voto nel giugno 2018, coalizioni spaccate. Vi presentiamo i 7 candidati sindaci: 3 di centrodestra, 3 di centrosinistra, più il Movimento 5 Stelle, che ha ottime chance di vittoria

Sostieni la Libera Informazione


Sul nostro giornale on line trovi l’informazione libera e coraggiosa, perché noi non abbiamo padroni e non riceviamo finanziamenti pubblici. Da sempre, viviamo soltanto grazie ai nostri lettori e ai nostri inserzionisti. Noi vi offriamo un’informazione libera e gratuita. Voi, se potete, dateci un piccolo aiuto.

IL PD SFRATTA L’ARCI PAZ – Castano Primo, ci voleva un assessore del Pd per sfrattare l’Arci Paz dalla Casa del Popolo. Un pezzo di storia cittadina – un pezzo di cultura – rischia di scomparire dalla scena pubblica

PRESO A PUGNI IN STRADA – Sedriano, un banale litigio tra un automobilista e un motociclista degenera e finisce in rissa. Volano schiaffi e pugni in mezzo alla strada. Il centauro rimane ferito

BUFERA SUL FIGLIO DEL SINDACO – Un contestato piano urbanistico scatena le polemiche in consiglio comunale. L’opposizione insorge, anche perché nell’affare è coinvolto anche il figlio del sindaco

LA STORIA: IL PRESIDE METTE IN RIGA GLI STUDENTI – Parabiago, sparisce un giubbotto a scuola e il preside decide di multare gli studenti con 5 euro. Insorgono i genitori, ma il capo dell’istituto, Giuseppe Terrone, tiene il punto e non cambia idea. Un plauso al dirigente scolastico

L’INCHIESTA: IL BUSINESS DELLA ‘BALERA’ – Magenta, un leghista irrompe all’Ideal, nella ex Casa del Popolo. Lo scopo: affittare un salone per trasformarlo in ‘balera’. A gestire il tutto un’associazione no profit, pronta a investire 70.000 euro. Ma come farà a guadagnare un’associazione senza scopo di lucro? I dubbi

IMBECILLI IN LIBERA USCITA – L’editoriale di Ersilio Mattioni su tutti quelli – e sono tanti, troppi – che disonorano il 25 Aprile e la festa della Liberazione