Il primo vaccinato di Corbetta, nel Milanese, è Emilio Ghiringhelli, storico volontario della Croce Rossa Italiana. Il sindaco: “Ha dato un enorme aiuto alla nostra città durante le ore più buie del 2020, sempre in prima linea”

29 DICEMBRE 2020

di Redazione

CORBETTA (MILANO) – Il primo vaccinato di Corbetta, cittadina dell’hinterland milanese, è Emilio Ghiringhelli, storico volontario della Croce Rossa Italiana e in prima linea in questi mesi contro il Covid. Il sindaco, Marco Ballarini, lo ha ringraziato pubblicamente.

Primo vaccinato

“L’uomo che vedete in questa foto, scattata oggi, è tra le persone a cui Corbetta quest’anno deve molto, moltissimo”, dichiara Ballarini. Che aggiunge: “Si chiama Emilio Ghiringhelli, volontario della Croce Rossa Italiana e presidente del Comitato Area Nord Milano, in cui rientra la nostra città. Questa mattina, Emilio ha partecipato al VDay e ha ricevuto il vaccino contro il Covid19″.

La gratitudine del sindaco

“Da sindaco – prosegue Ballarini – sono orgoglioso del nostro concittadino Emilio, splendido esempio di dedizione e servizio verso il prossimo. Da amico, sono davvero grato a lui per la scelta di vaccinarsi, in quanto operatore sanitario, e per l’enorme aiuto dato a me e alla nostra cittadinanza durante le ore più buie del 2020. Il primo vaccinato di Corbetta, insieme a tantissime persone in prima linea contro il coronavirus, è un esempio per tutti noi”.

Sostieni la Libera Informazione


Sul nostro giornale on line trovi l’informazione libera e coraggiosa, perché noi non abbiamo padroni e non riceviamo finanziamenti pubblici. Da sempre, viviamo soltanto grazie ai nostri lettori e ai nostri inserzionisti. Noi vi offriamo un’informazione libera e gratuita. Voi, se potete, dateci un piccolo aiuto.

Vaccinarsi è fondamentale

Con il primo vaccinato, il sindaco Ballarini vuole lanciare un appello a tutti, scettici e dubbiosi compresi: vaccinarsi è importante. Anzi, è fondamentale per tornare a svolgere una vita serena e ‘normale’. Anche per questo bisogna fidarsi della scienza e della ricerca, che nell’ultimo anno ha svolto un eccellente lavoro per mettere tutti nelle condizioni di difendersi dal Covid.